La LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli di Rende interviene sulla potatura selvaggia degli alberi presenti nelle zone urbane, eseguita da diversi comuni calabresi. Per i volontari dell’associazione le piante capitozzate sono simili a figure umane mutilate, sfregiate, stravolte nella loro forma e nelle loro natura.
Secondo la LIPU letteratura ed esperti del settore condannano questo tipo di intervento, considerandolo estremamente dannoso per le piante. Inoltre la potatura viene effettuata anche in periodi di nidificazione per molte specie di uccelli, aggravando così il danno alla biodiversità. L’associazione ambientalista chiede, pertanto, agli amministratori locali di sospendere l’assurda pratica della capitozzatura e di adottare un regolamento sulla corretta gestione del verde pubblico.
La sezione provinciale LIPU di Rende è aperta alla collaborazione con tutti gli enti e le associazioni interessate alla problematica ed è disponibile a realizzare, insieme alle amministrazioni, un piano di gestione del verde urbano.
Sul sito www.lipurende.it è disponibile un dossier alberi contenente informazioni e consigli utili per migliorare la qualità della vita urbana ed individuare vie di sviluppo che siano sostenibili per l’ambiente, l’economia e la società.