INNOVA. Guida pratica per il Terzo Settore

INNOVA. Guida pratica per il Terzo Settore

Fondazione Johnson & Johnson e Human Foundation hanno presentato uno strumento operativo da mettere a disposizione delle organizzazioni del terzo settore, per incrementare l’efficacia delle proprie attività e rispondere prontamente ai bisogni della collettività, nell’ottica di una massimizzazione dell’impatto sociale generato.
Lo scopo di questa guida è proprio quello mettere a disposizione delle organizzazioni del terzo settore alcuni importanti strumenti che consentano di migliorare e incrementare la propria efficacia e sostenibilità, nell’ottica  di  massimizzare  l’impatto  sociale  generato  a  favore  di  individui  e  collettività.

Leggi Innova. Guida pratica per il Terzo Settore

Ciascuno  dei 4  capitoli  proposti  si  focalizza  infatti  su  un  approccio  innovativo  alla  soluzione  dei  problemi  sociali, offrendo elementi teorici e soprattutto consigli pratici di applicazione. Il Capitolo 1 affronta il tema della definizione di una strategia di lungo periodo e della proposta di valore, fondamentale per definire soluzioni
innovative per la soddisfazione di bisogni sociali. Il Capitolo 2 è dedicato alla progettazione attraverso la metodologia del Quadro Logico e quella della Teoria del Cambiamento, al fine di assicurare coerenza tra attività e obiettivi sociali. Il Capitolo 3 si concentra sulla valutazione dei progetti, una fase particolarmente importante  per  la  comprensione  dell’impatto  generato  dalle  proprie  attività  e  del  modo  in  cui  queste effettivamente contribuiscono a creare un cambiamento nel lungo periodo. Infine, il Capitolo 4 riguarda la  sostenibilità  economica  dell’organizzazione,  offrendo  indicazioni  utili  rispetto  al  posizionamento  sul mercato e all’attrazione di risorse economiche.

Leggi Innova. Guida pratica per il Terzo Settore

Articolo precedente Disabilità, bando servizi balneari