Il ruolo del volontariato. Due giorni di riflessioni con il CSV a Camigliatello

Il ruolo del volontariato. Due giorni di riflessioni con il CSV a Camigliatello

incontro formazione silaÈ tutto pronto, a Camigliatello Silano, per la due giorni “Il ruolo del volontariato tra consapevolezza e responsabilità” organizzata dal CSV Cosenza venerdì 15 e sabato 16 settembre al complesso turistico La Fattoria (visualizza sulla mappa).

Si tratta di un momento di riflessione e dibattito, rivolto ai presidenti ed ai membri del direttivo delle associazioni della provincia di Cosenza, al fine di migliorare l’azione e accrescere la consapevolezza di chi decide di impegnarsi in attività di volontariato.

L’obiettivo è confrontarsi insieme su come rafforzare il ruolo del volontariato, che non può essere solo un mero erogatore di servizi o un soggetto chiamato ad intervenire nelle situazioni di disagio, ma anche e soprattutto un protagonista attivo dei processi di cambiamento del welfare.

I lavori prenderanno il via il 15 settembre alle 10 con l’accoglienza dei partecipanti, seguiranno i saluti del sindaco di Spezzano Sila, Salvatore Monaco e del presidente di Volontà Solidale, Gianni Romeo. La prima parte della giornata sarà incentrata sul tema “La crescita della persona per un cambiamento del welfare” a cura del formatore Pietro Bazzoni. Dopo il pranzo sono previsti i lavori di gruppo.

Il 16 settembre, alle 9.30,  Sergio Principe, vicepresidente di Volontà Solidale proporrà un focus sul tema “Rete, advocacy e programmazione sociale: le parole chiave per il futuro del volontariato”. La mattinata si chiuderà con un incontro con i forum territoriali sui nuovi scenari per il terzo settore.

Articolo precedente Il Codice del terzo settore è legge