Il portavoce del Forum del Terzo Settore Ionio – Pollino, Ranieri Filippelli, ha affidato ad una lettera aperta i sentimenti di tristezza per la scomparsa di Michele Laino. Era un volontario puro, scrive Filippelli, fondatore dell’associazione “La Rosa dei Venti” di cui ne è stato presidente, operante nei comuni di Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Cassano, Villapiana e Trebisacce.
“Dal 2008, anno di fondazione dell’associazione La Rosa dei Venti, Michele Laino è stato un volontario al servizio delle fasce più fragili dei territori in cui ha operato, donando assistenza alimentare alle famiglie bisognose tramite il Banco Alimentare, ha creato il servizio di “Auto Amica” disponibile gratuitamente per gli anziani e disabili, ha contribuito all’integrazione degli extra comunitari arrivati nell’area della Sibaritide e Pollino, la sua associazione ha erogato servizi di supporto ai comuni in materia sanitaria e di protezione civile.
Michele era riuscito a coinvolgere tanti giovani volontari al servizio dei cittadini perché si spendeva in prima persona verso il prossimo senza risparmiarsi, lascia un esempio edificante di vita che ogni persona dovrebbe emulare per migliorare la qualità della vita dei nostri territori”. Il portavoce, esprimendo i sentimenti di tutti gli aderenti, è vicino alla famiglia, a tutti gli amici e collaboratori che hanno vissuto con Michele nel corso delle tante attività di volontariato portate avanti.