Il CSV come punto di riferimento e strumento di coordinamento tra associazioni e istituzioni. Vedono così il Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza i 40 volontari che hanno partecipato, nel complesso San’Agostino di Paola, all’incontro del 29 ottobre finalizzato alla programmazione dei servizi del 2020.
Nell’occasione il sindaco di Paola, Roberto Perrotta e il presidente del CSV Cosenza, Gianni Romeo hanno firmato una convenzione per promuovere sul territorio la progettazione integrata. Compito del CSV sarà proprio quello di coordinare gli enti di terzo settore del territorio e fungere da strumento di mediazione tra associazioni e Comune in vista della partenza dei piani di zona.
La Conferenza permanente per la programmazione dei servizi socio-assistenziali della Regione Calabria ha, infatti, approvato all’unanimità il regolamento del welfare, tappa fondamentale prima del ritorno dell’atto in giunta regionale per la formalizzazione. Il regolamento permette alla Calabria di applicare la legge 328 del 2000 sul sistema integrato di interventi e servizi sociali.
Durante l’incontro, molto interattivo e improntato al confronto mediante schede e giochi online, i volontari hanno manifestato interesse per la formazione specifica e l’alta formazione, chiesto una maggiore presenza del Centro servizi sul territorio, ma anche la possibilità di essere supportati con strumenti innovativi come live chat e videoconferenze. Hanno, altresì, evidenziato la necessità di avere più volontari attraverso un contatto diretto e immediato con i giovani.
Più o meno gli stessi bisogni sono emersi dall’incontro che si è svolto il 30 ottobre scorso a Rossano e a cui hanno partecipato in 58. Le associazioni hanno richiesto, tra le altre cose, una maggiore presenza degli operatori del Centro sul territorio e la possibilità di partecipare a corsi di formazione online.
I prossimi incontri si svolgeranno a Castrovillari il 5 novembre, alle 16, allo sportello del CSV e a Cosenza il 6 novembre, alle 17, alla Cittadella del Volontariato.
Il CSV Cosenza ha inoltre realizzato un questionario online, uno strumento semplice e immediato pensato per raccogliere bisogni, proposte e suggerimenti. Vi chiediamo di compilarlo perché rappresenta un’occasione importante di partecipazione attiva e propositiva alla vita del Centro.