I 6 mesi della webcam della Lipu di Rende

I 6 mesi della webcam della Lipu di Rende

Il 31 luglio la webcam Lipu (Lega italiana protezione uccelli), installata sopra uno dei nidi di cicogna bianca presenti in Calabria, sospenderà per questa stagione la sua attività. In sei mesi ha trasmesso immagini uniche e inedite, ha emozionato migliaia di persone, è stata una straordinaria avventura condivisa sia in Italia che in Europa.  Giunta al suo terzo anno di attività, la webcam ha ripreso tutte le varie fasi riproduttive di una coppia di cicogna al nido: la sua costruzione, il corteggiamento, la deposizione delle uova, la nascita dei cicognini, le amorevoli cure dei genitori verso i piccoli e successivamente l’involo delle giovani cicogne avvenuto dopo 70 lunghi giorni di permanenza al nido.

Tutto questo in diretta streaming sotto l’occhio vigile, stupito ed emozionato, di bambini, anziani, adulti, scolaresche, famiglie. Le immagini hanno consentito ai volontari e naturalisti della Lipu di Rende di acquisire dati scientifici e comportamenti etologici importanti ai fini di una migliore conoscenza della specie. È stato anche uno strumento didattico unico e straordinario che ha permesso a molte scolaresche d’Italia, dal Piemonte alla Sicilia, di collegarsi con un semplice click e catapultarsi su un nido vero di cicogna bianca osservandone, in diretta, i comportamenti. Ora il nido è vuoto!

Il primo cicognino si è involato il 1° luglio, l’ultimo 4 giorni dopo, hanno frequentato il nido ancora per alcuni giorni, ma adesso lo hanno completamente abbandonato. Già nella prima decade di agosto, infatti, giovani e adulti partiranno per il lungo viaggio migratorio verso il continente africano. La webcam, pertanto, il 31 luglio sarà disattivata e l’abbonamento streaming verrà rinnovato, si spera, a febbraio del prossimo anno, ovvero all’inizio della nuova stagione riproduttiva quando gli adulti ritorneranno al nido.

Chiunque voglia contribuire alle spese di gestione della webcam può farlo versando una donazione volontaria visitando il sito http://www.lipurende.it/sostienici/fai-una-donazione.html

Articolo precedente Campus musicale estivo ad Acri