Giorno del Dono. I numeri della decima edizione

Giorno del Dono. I numeri della decima edizione

90 famiglie hanno ricevuto alimenti e beni di prima necessità, 50 cittadini hanno avuto accesso a screening sanitari gratuiti e oltre 200 libri sono stati donati a studenti e cittadini. Sono solo alcuni dei numeri che raccontano la decima edizione del Giorno del Dono che è stato celebrato, a Cosenza e nella sua provincia, nella settimana del 4 ottobre. Sono stati, altresì, raccolti 24 atti olografi relativi alla donazione di organi, registrate 23 prenotazioni per la donazione di sangue ed effettuate cinque prenotazioni per la tipizzazione e iscrizione al registro donatori del midollo osseo.

Il CSV Cosenza ha messo insieme, nel cartellone unico “Io partecipo!”, ben 21 iniziative organizzate, dal 29 settembre al 6 ottobre, da 16 Enti di Terzo Settore in 14 comuni.  Feste dei nonni, promozione della donazione di organi, spettacoli teatrali, distribuzione di alimenti e progetti per il contrasto alla povertà, screening gratuiti, raccolte fondi. Tutte queste attività hanno visto in azione le comunità del Tirreno (Aiello Calabro, Amantea, Cleto, Guardia Piemontese, Paola, Belvedere Marittimo, Lago), dello Ionio (Corigliano, Trebisacce, Villapiana, Campana), di Cosenza e Rende e di Camigliatello per sensibilizzare l’opinione pubblica ai temi del dono e della gratuità. Tramite gli eventi sono stati raggiunti, complessivamente, 1120 cittadini e coinvolti più di 190 volontari e 400 studenti di sei istituti scolastici. È nata una rete di collaborazione con 12 enti di terzo settore e 11 partner tra enti pubblici e privati (comuni, strutture sanitarie, parrocchie e supermercati).

Al Giorno del Dono 2024 hanno aderito le associazioni Passaggi APS, Agape, Piergiorgio Frassati, Salviamo Campana OdV, Pro Natura, Amicinfermieri, Cooperativa La Terra, associazione La Gàrdia, Benessere Bambino, Stella Cometa, Fiori Florensi, Azzurra, Fondazione ETS Ciccio e Gina Sesti, Banco Alimentare, AIDO provinciale Cosenza e AVIS.  Nel corso di dieci anni, dal 2014 al 2024, il Centro servizi ha messo insieme, in 10 cartelloni, ben 140 iniziative di altrettante associazioni che hanno coinvolto più di mille e 400 volontari.

Articolo precedente Semplificazioni per il Terzo settore