Giornata sport. Miniolimpiadi e convegno a Rende

Giornata sport. Miniolimpiadi e convegno a Rende

benessere bambino sportL’associazione Benessere Bambino, in collaborazione con il Comune di Rende, celebra, venerdì 6 aprile, la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace 2018 con una serie di iniziative rivolte alle scuole del territorio e alla società civile. Scopo della manifestazione è quello di esaltare il ruolo dello sport come strumento educativo, di cambiamento sociale e di crescita multiculturale.

Allo stadio Marco Lorenzon di Rende, dalle 8 alle 14, si svolgeranno le Miniolimpiadi, piccole competizioni tra gli alunni delle scuole secondarie di primo grado (corsa, salto in alto, lancio del peso, calcio a 5, pallavolo, badminton), attività ludico motorie e giochi interculturali. Nel pomeriggio, alle 17.30, nella sala Tokyo del Museo del Presente di Rende, è previsto il convegno “Sportivamente uniti. Lo sport mezzo di inclusione e di interculturalità”.

Dopo i saluti di Marcello Manna, sindaco di Rende, Marina Pasqua,  assessore comunale alle Pari opportunità, politiche di inclusione e immigrazione, Francesca Stancati, presidente Comitato provinciale CONI e Luciano Greco, dirigente Ambito territoriale provinciale di Cosenza, interverranno Chiara Lolli, presidente Benessere Bambino, Luciano Bove, responsabile educazione motoria Ufficio scolastico provinciale, Ahmed Berraou, presidente associazione Daawa, Salvatore Pezzano, delegato regionale Federazione Italiana Rugby e Francesco Oliva, presidente ASD Boxe Popolare Cosenza.

Seguiranno le testimonianze di Gemma Pucci, docente del Liceo scientifico Pitagora di Rende, Moustapha Gueye, atleta e mediatore interculturale e alcuni ragazzi del Pitagora. A moderare l’incontro sarà la giornalista Mariarosaria Rizzuti. Sul sito www.benesserebambino.it si può scaricare il programma completo della giornata.

Articolo precedente Corigliano. L’ANVF alla Processione dei Misteri