Sabato 27 maggio l’associazione Go’el, la cooperativa Il Segno e Green Hub hanno organizzato l’evento conclusivo del percorso didattico “BioGulìo, salvaguardiamo l’agrobiodiversità” che ha coinvolto i bambini delle scuole primarie di Fuscaldo in attività agricole.
Dalle 9 alle 12 verranno allestiti, presso la sede dell’associazione in via Alfonso Gravina, a Scarcelli di Fuscaldo, stand laboratoriali con attività creative rurali, si terrà una dimostrazione di apicoltura e si potranno scambiare sementi. Inoltre ai bambini verrà consegnata la spilletta di custode dei semi come ricordo di questa bella esperienza.
Saranno presenti Maurizio Agostino dell’associazione Agricoltura Calabria, il sindaco di Fuscaldo, Gianfranco Ramundo, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Fuscaldo, Licia Marozzo, Suor Tiziana Masnada, socia della cooperativa Il Segno e la presidente dell’associazione Go’el, Giuliana Scofano. La prima parte del progetto, partito a novembre 2016, ha interessato i bambini sotto l’aspetto teorico, aiutandoli a comprendere le diverse tecniche agricole e il legame tra agricoltura e biodiversità.
La seconda parte del progetto ha visto i piccoli studenti impegnati nella creazione di un orto, di una mini serra, di uno spaventapasseri e delle etichette delle sementi. Nelle attività sono stati coinvolti anche nonni e genitori.