L’emergenza coronavirus non ha fermato le attività della Fondazione Roberta Lanzino di Rende. Lo scorso 16 aprile è ripartito, dopo un periodo di sospensione, il progetto di servizio civile “Ri … Vivere … si può”.
Resta attivo, 24 ore su 24, il numero di telefono 333.1061586 per rispondere ai bisogni delle donne in difficoltà vittime della violenza maschile. È in funzione anche il servizio di consulenza e sostegno psicologico.
Inoltre, i volontari dell’associazione sono in continuo contatto con gli studenti coinvolti nel progetto di animazione culturale “Pollicino ed Alice” attraverso le nuove tecnologie e gli strumenti digitali.
La Fondazione sta anche procedendo con la distribuzione di pacchi alimentari alle famiglie facenti parte del progetto “Aiuto alle donne e sostegno alle famiglie” ed è entrata a far parte del Coordinamento educativo Cosenza per il contrasto alla povertà educativa, rafforzata ancora di più dalla diffusione del coronavirus e dalle limitazioni imposte dal governo.