Escursione naturalistica della LIPU sul Pollino

Escursione naturalistica della LIPU sul Pollino

monte-pollinoSabato 5 luglio la sezione provinciale della LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli di Rende ha organizzato una escursione naturalistica nel Parco Nazionale del Pollino.

È stato scelto uno tra gli itinerari più belli ed interessanti, ossia l’ascesa al Monte Pollino (2.248 metri) che dopo Serra Dolcedorme rappresenta la vetta più alta del Parco. Il percorso a piedi prenderà avvio da Colle dell’Impiso, all’interno della bella faggeta che conduce all’ampio pianoro erboso di Colle Gaudolino.

Da qui si imboccherà il caratteristico e panoramico sentiero roccioso (la parte più impegnativa del percorso)  che conduce verso la spettacolare vetta del Pollino. La partenza in auto è fissata per le ore 6.45 dalla rotatoria dell’ingresso Cosenza Nord dell’A3 Salerno – Reggio Calabria. Il rientro è previsto per le ore 20.00. La partecipazione è gratuita.

Per prenotazioni e informazioni si può scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@lipurende.it oppure si può telefonare al numero 346.5194196.

Articolo precedente A Carolei campo scuola di Prociv Arci Serre Cosentine