In Calabria sono in aumento le donazioni di organi, ma nello stesso tempo, crescono anche le opposizioni dei familiari alla donazione. Nel 2016 sono stati 21 i donatori utilizzati e 23 le opposizioni.
È importante, pertanto, far sì che i cittadini possano decidere di donare gli organi firmando, in modo consapevole, la dichiarazione di volontà. Per quanto riguarda, invece, la donazione del sangue, nonostante la buona risposta di volontari e donatori ai numerosi appelli lanciati da associazioni e Centri trasfusionali, la situazione si presenta critica soprattutto nei mesi estivi a causa delle urgenze che si aggiungono all’ordinario fabbisogno di sangue e alla difficoltà nel reperire donatori.
Per tutti questi motivi, il CSV Cosenza, su sollecitazione delle associazioni di volontariato che si occupano della tematica, ha ideato la campagna di sensibilizzazione alla donazione “Usa il cervello, fallo col cuore” realizzando uno spot video e degli opuscoli informativi. La campagna sarà presentata venerdì 21 aprile, alle 16.30, all’hotel President, in via Alessandro Volta, 47/49, a Quattromiglia di Rende.
L’incontro del 21 sarà l’occasione per fare il punto sui dati che riguardano la nostra regione. Tante le associazioni coinvolte nel percorso promosso dal CSV: AVIS (comunali e provinciale), FIDAS, Fratres, ADOVOS, Bambino Microcitemico, AVAS Presila, AIDO (Associazione italiana donatori), AITF (Associazione italiana trapiantati di fegato), ASIT (Associazione Sud Italia Trapiantati), Alfredo Saiardi, Associazione Franco Loise, Scienza e Vita, AVO (Associazione Volontari Ospedalieri), ADISCO (Associazione Italiana Donatrici Volontarie), Gocce di Mamma, Il Paese di Gertrude.
Queste stesse associazioni saranno presenti allo stadio San Vito Gigi Marulla, con gazebo e autoemoteche, alla partita Cosenza – Akragas di domenica 23 aprile, su invito del Cosenza Calcio per sensibilizzare cittadini e tifosi alla donazione.