Ente Finanziatore | Fondazione Vodafone in collaborazione con Banca Prossima | |
Obiettivi | A) Favorire l’implementazione di tecnologie nelle organizzazioni non profit al fine di rendere il servizio più efficiente ovvero di ampliare la platea dei destinatari; Applicare le nuove tecnologie di comunicazione ai servizi alla persona; Promuovere una migliore gestione delle Organizzazioni mediante ottimizzazione delle risorse; Favorire la diffusione della cultura digitale quale strumento di inclusione di soggetti svantaggiati; B) Sostegno all’occupazione nel Terzo Settore con particolare attenzione all’emancipazione e promozione delle donne e dei giovani nel mondo lavorativo; C) Sviluppo del Terzo Settore con particolare attenzione al Terzo Settore del Sud Italia; D)Potenziamento dell’attività imprenditoriale per lo sport per promuovere iniziative aggregative o superare differenze sociali
| |
Chi può partecipare | Associazioni di Volontariato; Cooperative Sociali; Organizzazioni non governative; fondazioni ed enti religiosi che siano attive da almeno due anni o neo costitutite a seguito di un progetto di fusione tra associazioni esistenti ed abbiano sede sul territorio Italiano. | |
Attività Finanziabili | Investimenti Materiali (ristrutturazioni di immobili, impianti, macchinari, attrezzature) Investimenti Immateriali (spese per avviamento, marchi, brevetti) Spese a sostegno dell’occupazione La richiesta di finanziamento non deve essere superiore al 70% dei costi preventivati (iva inclusa) | |
Costi e progetti non ammissibili | Progetti che prevadano il solo acqusito di un immobile; Progetti di sola formazione; Progetti che richiedano il contributo per il sostegno di costi già sostenuti; Progetti che prevadano la sostituzione di linee di finanziamento già ottenute.
| |
Modalità e termini di presentazione delle domande | Entro il 31 ottobre inviando la domanda di iscrizione a: bando.IMPRESASOCIALE@mail.vodafone.it | |
Riferimenti | CSV Cosenza progettazione@csvcosenza.it Tel. 0984.464674 | |
Allegati |