AVVISO PUBBLICO PER LE DONNE INTERESSATE ALL’OTTENIMENTO DI VOUCHER DI SERVIZI NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA “CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO” – PCDM – DPO INTESA 2 (25.10.2012), EX-ART.36 COMMA 2 LETTERA A) D.LGS. 50/2016.
Il Comune di Cosenza, con i presente avviso, vuole promuovere e garantire il sostegno al ruolo educativo dei genitori e la conciliazione dei tempi di lavoro e di cura
della famiglia, attraverso l’offerta di buoni servizio (voucher), che le beneficiarie potranno utilizzare per meglio conciliare gli impegni di vita familiare con quelli lavorativi.
Possono beneficiare dei voucher le donne italiane e straniere che, alla data di presentazione della richiesta di cui
al presente avviso, si trovino nelle seguenti condizioni:
- Siano residenti in uno dei Comuni del Distretto socio-assistenziale n.1 di Cosenza;
- Siano lavoratrici dipendenti o autonome, anche con contratto di lavoro “atipico” e/o a tempo determinato,ovvero inoccupate/disoccupate che abbiano in corso attività di formazione;
- Abbiano una situazione economica – patrimoniale dichiarata non superiore a € 10.000,00, come da attestazione ISEE;
- Abbiano figli minori a carico di età non superiore ai 10 anni ovvero di età non superiore ai 18 anni, qualora si riscontri una percentuale di invalidità accertata di almeno il 74%.
I servizi ai quali si può accedere sono i seguenti:
- Servizi per l’infanzia (0-3 anni): Nido d’infanzia – Servizi educativi integrativi – Baby sitting – Ludoteca – Centri per la famiglia – Mense scolastiche – altri servizi per l’infanzia;
- Servizi socio educativi assistenziali ai minori fino ai 10 anni: Accompagnamento (minori di 10 anni; minori di 18 anni, se con percentuale di invalidità accertata di almeno il 74%) a scuola, a visite mediche, ad attività sportive e di gioco, etc – Servizi preposti nell’ambito delle attività estive – Servizi preposti nell’ambito delle attività pre-post scuola – Centri ricreativi diurni aggregativi ed educativi;
- Altri servizi alla persona quali: Servizi di assistenza domiciliari socio-assistenziale non integrata, Centri di accoglienza diurna per anziani non autosufficienti e persone disabili.
I richiedenti devono far pervenire la domanda entro le ore 12.30 del 31/01/2017, pena l’esclusione, presentandola a mano, a mezzo raccomandata A/R o tramite pec (solo se inviata da posta certificata) all’Ufficio Protocollo del Comune di Cosenza (comunedicosenza@superpec.eu), con allegati documenti, sottoscritta in
forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000.
Documenti da allegare:
1. Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità della richiedente;
2. Contratto di lavoro (autocertificazione qualora dipendenti di pubbliche amministrazioni) ovvero
certificato di frequenza ad attività formativa;
3. Attestazione ISEE in corso di validità;
4. Attestazione medica comprovante lo stato di disabilità del minore convivente, rilasciata dal medico di
base o da specialista competente;
5. Eventuale copia del verbale della Commissione Invalidi Civili;
6. Copia accertamento stato di handicap;
7. Ogni altra documentazione ritenuta valida ai fini della stesura della graduatoria.