Cittadinanza consapevole al tempo della crisi. Convegno a Praia a Mare

Cittadinanza consapevole al tempo della crisi. Convegno a Praia a Mare

mani accoglienzaLa cittadinanza consapevole al tempo della crisi. È questo il titolo del convegno nazionale organizzato dall’associazione Gianfrancesco Serio il 6 e 7 ottobre a Praia a Mare, nella sala consiliare di piazza Municipio. I lavori prenderanno il via venerdì 6 ottobre, alle 17, con i saluti del presidente dell’associazione, Filomena Serio e del sindaco di Praia a Mare Antonio Praticò.

Pasquale Moliterni, professore dell’Università degli studi di Roma Foro Italico e presidente dell’Ardep – Associazione per la riduzione del debito pubblico si soffermerà su “Il debito pubblico italiano e la crisi della politica”.

Seguiranno gli interventi di Gian Cesare Romagnoli, ordinario di politica economica all’Università Roma Tre e dei soci Ardep, Nicola Paglietti, Rocco Artifoni, Cleto Iafrate. Concluderà la prima sessione Luciano Corradini, professore emerito di pedagogia generale all’Università Roma Tre e presidente onorario Ardep.

La seconda sessione, moderata da Angelo Serio, si terrà sabato 7 ottobre e sarà preceduta dai saluti di don Ennio Stamile, referente regionale Libera e Giovanni Romeo, presidente Volontà Solidale – CSV Cosenza. Si parlerà di “Etica pubblica, educazione, cittadinanza attiva” con Michele Borrelli, professore dell’Università della Calabria che relazionerà sul tema “Debito pubblico – etica pubblica” ed Emilio Lastrucci dell’Università di Matera che interverrà su “Crisi della politica e funzione progressiva dell’educazione”. Saranno presenti, inoltre, l’assessore regionale al Welfare, Federica Roccisano che si soffermerà su “Welfare per i giovani: problemi e prospettive”. I lavori saranno conclusi dal pedagogista Giuseppe Serio e dal magistrato Nicola Gratteri.

Sono previsti gli interventi degli studenti delle scuole superiori di Praia a Mare e dei ragazzi di Crescere al Sud. Inoltre il direttore del CSV Cosenza, Mariacarla Coscarella presenterà i progetti finalisti del Premio Giovani Cittadini Attivi. Il vincitore sarà premiato dall’assessore Roccisano.

Articolo precedente Incontro ufficio Migrantes su minori stranieri non accompagnati