Cerisano. Incontro di Legambiente sull’enciclica del Papa Laudato si’

Cerisano. Incontro di Legambiente sull’enciclica del Papa Laudato si’

cura ambiente 2Venerdì 9 giugno, alle 18.30, a Palazzo Sersale, a Cerisano, il circolo locale di Legambiente ha organizzato un incontro di approfondimento sull’enciclica di Papa Francesco Laudato si’ sulla cura della casa comune.

Una manifestazione fortemente voluta dai soci del circolo che stanno portando avanti una serie di iniziative per contrastare l’inquinamento e, in particolar modo, l’abbandono indiscriminato dei rifiuti che ha causato, in più zone di Cerisano, tante micro discariche.

Saranno presenti l’arcivescovo metropolita della Diocesi di Cosenza – Bisignano, Francesco Nolè, il procuratore della Repubblica di Cosenza, Mario Spagnuolo, Antonio Nicoletti della segreteria nazionale di Legambiente, la presidente dell’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) di Cosenza Rosella Pellegrini Serra, il già sindaco di Casole Bruzio, comune riciclone, Salvatore Iazzolino e Claudio Cordova, direttore de Il Dispaccio, nonché autore di Terra venduta, libro-inchiesta sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi in Calabria e sulle incidenze patologiche che la presenza di queste scorie avrebbe avuto sulla popolazione.

Sono previsti i saluti del sindaco di Cerisano, Lucio Di Gioia, del parroco don Alfonso Vulcano e del presidente del circolo Legambiente Cerisano, Andrea Azzinnaro. A moderare l’incontro sarà Maria Teresa Celebre del circolo locale di Legambiente.

Articolo precedente Benessere Bambino dona due defibrillatori