Sabato 29 aprile, a partire dalle 9, al campo sportivo di San Lucido, sarà allestito il Campus della sicurezza stradale. La manifestazione, la prima nel Sud Italia interamente dedicata alla sicurezza stradale, è organizzata dalle associazioni forSICS – Sicurezza Stradale e Nostri Angeli – Familiari e Vittime della Strada, in collaborazione con il Comune di San Lucido e con le famiglie delle tre ragazze, Filomena, Ida e Sara che hanno perso la vita in un incidente sulla strada statale 18.
La mattina sarà riservata agli studenti delle scuole superiori che verranno coinvolti in lezioni teorico/pratiche di educazione stradale. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, il campus aprirà le porte a tutti i cittadini. Sarà allestita un’area dedicata ai ragazzi dai 6 ai 13 anni con lo spazio Edubici, educazione stradale in bicicletta.
Alle 18 è prevista la tavola rotonda dal titolo “Sicurezza stradale 360°: dall’educazione stradale alla messa in sicurezza dell’infrastruttura” alla quale parteciperanno, oltre al presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e al presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, esperti del settore e altri rappresentanti istituzionali.
Nel campus ci sarà un truck, ovvero un simulatore attrezzato che permetterà di riprodurre realisticamente quanto accade ai passeggeri all’interno dell’abitacolo quando si trovano coinvolti in un incidente stradale.