Benvenuti a casa! Iniziativa Housing Sociale

Benvenuti a casa! Iniziativa Housing Sociale

fondazioneconilsud logoLa Fondazione CON IL SUD promuove un’iniziativa sperimentale per contrastare la povertà abitativa nelle regioni meridionali. L’Iniziativa Housing Sociale è rivolta alle organizzazioni del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia con l’obiettivo di sostenere progetti “esemplari” che puntino a diminuire il disagio abitativo sul territorio: interventi fino a 600 mila euro di contributo e della durata di 36-48 mesi capaci di sviluppare soluzioni abitative temporanee, attivando meccanismi in grado di consentire ai beneficiari di mantenere nel tempo una propria autonomia.

 

ENTE EROGATORE   FONDAZIONE CON IL SUD “Benvenuti a casa!”
OGGETTO   

Contrastare la povertà abitativa nelle regioni meridionali. L’Iniziativa Housing Sociale è rivolta alle organizzazioni del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia con l’obiettivo di sostenere progetti “esemplari” che puntino a diminuire il disagio abitativo sul territorio e siano capaci di sviluppare soluzioni abitative temporanee, attivando meccanismi in grado di consentire ai beneficiari di mantenere nel tempo una propria autonomia.

L’obiettivo generale della presente Iniziativa è quello di sostenere proposte ‘esemplari’ che favoriscano, in risposta a bisogni abitativi diffusi e chiaramente individuati, l’accesso di soggetti in condizioni di vulnerabilità ad un alloggio adeguato , e prevedano l’acquisizione anche graduale, da parte dei destinatari, di condizioni di autonomia socio-economica.

CHI PUÒ PARTECIPARE   

Il soggetto proponente deve essere un’organizzazione senza scopo di lucro nella forma di:
•    associazione (riconosciuta o non riconosciuta);
•    cooperativa sociale o consorzio sociale;
•    ente ecclesiastico;
•    fondazione;
•    impresa sociale (nelle diverse forme previste dalla L.106/2016).

I partenariati proponenti dovranno prevedere come minimo la partecipazione di altri due soggetti, di cui almeno uno del terzo settore.

SOSTEGNO FINANZIARIO
   Budget complessivo 4 milioni di euro. Proposte progettuali  fino a 600 mila euro di contributo, durata di 36-48 mesi, quota cofinanziamento pari ad almeno il 20%.
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE   Candidature esclusivamente on line, entro la data di scadenza, e non oltre, le ore 13:00 del 13 luglio 2018 attraverso la piattaforma CHÀIROS messa a disposizione dalla Fondazione.
DETTAGLI   Visita il sito
Articolo precedente Rende e Cosenza. Arriva il Salone della CSR e dell’innovazione sociale