Artisti Speciali

Artisti Speciali

Palco

Titolo eventoArtisti Speciali
Associazione proponenteAssociazione Movimento per la Difesa dei Disabili
Data e Luogo27 maggio 2017 – Cinema Teatro Italia Tieri – Cosenza
Partecipanticirca 300 cittadini
Attività realizzateIl Movimento Difesa Disabili di Cosenza, sezione Vlad De Cicco, ha organizzato, con il patrocinio del comune di Cosenza, l’originale evento artistico e culturale: Prima Edizione “Artisti Speciali”.
La manifestazione, presentata da Sante Rizzo, si è svolta sabato 27 maggio a Cosenza, presso il teatro comunale Arnoldo Tieri (ex Cinema Italia). In un teatro, gremito di spettatori, che hanno potuto apprezzare i talenti personali e l’originalità delle interpretazioni, si sono esibiti i seguenti artisti speciali:
La Scuola di ballo “Dan Ser” di Cosenza, della maestra Silvia Greco, ha proposto uno spettacolo di danza  classica e moderna, alternando coreografie dinamiche e delicate;
Davide Carpino si è cimentato a recitare la celebre “A Livella” di Totò, conquistando il pubblico;
Franco Crivaro (ospite del centro diurno CSM di Rende) ha recitato due sue poesie  “Punto 1” e a “Chiara” incantando tutti per la delicatezza del contenuto e le capacità espressive;
Franco Chiarello, scrittore e cabarettista, ha intrattenuto il pubblico con le sue battute sagaci e pungenti. Ha interpretato poi “Meraviglioso” di Domenico Modugno;
Francesco Manica si è esibito cantando una romantica canzone inedita “Anche senza te”;
Isabella Perciavalle  ha ballato una movimentata e divertente zumba, che ha subito coinvolto tutti;
Giuseppe Piluso ha recitato due sue poesie: “Donna” e “C’è” che hanno emozionato il pubblico;
Gli ospiti del Centro Diurno CSM di Rende hanno eseguito, con scanzonate coreografie, balli di gruppo divertenti ed autoironici.
Sono inoltre intervenuti come ospiti:
– Oliverio Ilaria, che ha interpretato la canzone “Alleluia” di Alexandra Burke.
– Minieri Francesco, che ha ballato ed ha eseguito acrobazie al ritmo della “Break Dance”.
– Il Coro “Suavis” dell’Istituto Comprensivo Via Negroni, Cosenza III, ha eseguito brani del proprio repertorio.

Rassegna Stampa: articolo; articolo2

esibizioneesibizione2ospitiospiti2

locandina

Articolo precedente ISTAT – Rapporto annuale 2017. La situazione del Paese