Ogni anno il Rapporto Istat propone una riflessione sulla situazione economica e sociale del Paese, descrivendone le differenze, le particolarità e indicandone le opportunità e i rischi.
Nel Rapporto annuale 2017 questo compito viene affrontato guardando alla struttura sociale, in particolare attraverso le caratteristiche dei gruppi sociali che la formano.
Ciascun gruppo sociale, che racchiude una pluralità di dimensioni, viene descritto e analizzato da più punti di vista. Le differenze sociali e l’eterogeneità dei comportamenti vengono lette non tanto come elementi di rallentamento nella crescita del Paese, ma come altrettante potenzialità di ricchezza e di sviluppo.
Leggi e/o scarica il Rapporto Annuale 2017. La situazione del Paese
Leggi e/o scarica la Sintesi