La sezione LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli invita la Commissione ambiente del Comune di Rende a sospendere immediatamente le capitozzature degli alberi. Per l’associazione ambientalista si tratta di alberi sfregiati, trasformati nella loro fisionomia, vagamente e orribilmente somiglianti a figure spettrali.
In queste condizioni non assolvono più a nessuna funzione, ma contribuiscono solo ad abbruttire la città e irritare la sensibilità dei cittadini. “Eppure – fanno sapere i responsabili della LIPU– la Commissione ambiente del Comune, a gennaio, aveva incontrato i responsabili e i tecnici dell’associazione per discutere di gestione di verde urbano e di potature, assicurando che questa dannosa e anacronistica pratica, non sarebbe stata più attuata sul territorio comunale.
In quell’occasione la sezione LIPU di Rende aveva consegnato anche una dettagliata proposta per regolamentare il verde urbano, compresa la potatura degli alberi, un vero e proprio regolamento che ha richiesto una grande mole di lavoro, coinvolgendo nella stesura dello stesso diverse figure professionali, forestali, biologi, naturalisti ”. I volontari invitano la Commissione a valutare la proposta di regolamento. Si tratta di uno strumento attentamente studiato e redatto in funzione delle esigenze del territorio che, se approvato, potrebbe rappresentare una soluzione definitiva al problema.