A scuola di talenti. Ricerca di Casa dei Diritti Sociali

A scuola di talenti. Ricerca di Casa dei Diritti Sociali

lotta alla dispersione scolasticaFOCUS – Casa dei Diritti Sociali ha pubblicato il report finale del progetto “A scuola di talenti. Contrasto della dispersione scolastica e promozione dell’occupabilità dei giovani”, realizzato grazie al cofinanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle politiche giovanili e del Servizio Civile Universale attraverso l’avviso pubblico “Sostegno ai giovani talenti”. Nel progetto sono state coinvolte otto città tra cui Cosenza. Il volume è stato curato da Ilenia Di Ventura e Alice Libianchi, mentre la ricerca qualitativa è stata coordinata da Antonio Ardolino e svolta da Elma Battaglia, Aurora Bulgarelli, Martina Nasato e Maria Chiara Pizzini.

Il lavoro si è soffermato sulla sfida della dispersione scolastica e sul ruolo del terzo settore. Nell’anno scolastico 2016/2017, in Italia, sono stati 120 mila gli studenti che hanno abbandonato la scuola. Ad influenzare l’abbandono sono fattori socio economici, ma anche scolastici. “I miei genitori, nonostante le varie segnalazioni dei servizi sociali per diversi motivi e le varie chiamate della scuola non mi hanno mai fatto pesare la mia scelta anzi, mio padre mi chiedeva di andare con lui alla bancarella”.

Questo è un estratto di un’intervista ad uno studente di Cosenza che mette in luce come i ragazzi provenienti da contesti e situazioni familiari socio- economicamente svantaggiate siano chiaramente più a rischio.

Il report si può scaricare dal sito Diritti sociali.

Articolo precedente Dacci corda. GradoZero lancia crowdfunding