Volontà Solidale. Approvato bilancio 2019

Volontà Solidale. Approvato bilancio 2019

assemblea soci bilancio2019L’assemblea di Volontà Solidale, associazione di associazioni che anima e gestisce il Csv Cosenza, ha approvato lo scorso 8 settembre, il bilancio consuntivo 2019 del Centro servizi per il volontariato. L’assemblea è stata anche un’occasione di incontro tra i soci dopo l’emergenza sanitaria e il conseguente contenimento dovuti alla diffusione del Covid-19 che hanno consentito unicamente comunicazioni virtuali.

Il 2019 è stato un anno decisivo per il Centro servizi bruzio che ha presentato la richiesta di accreditamento all’Onc – Organismo nazionale di controllo dei Csv, candidandosi così alla prosecuzione della gestione del Centro, in base a quanto indicato nel Codice del Terzo Settore, ed ha presentato richiesta di accreditamento per poter diventare ente capofila di Servizio Civile Universale con 70 enti e 90 sedi di accoglienza.

Entrambe le richieste sono state accolte favorevolmente segnando un passaggio chiave nella vita del Centro. Il 2019 è stato anche l’anno della convenzione siglata con l’Università della Calabria, al fine di sostenere e realizzare iniziative per la formazione degli enti del terzo settore e avvicinare al mondo del non profit i giovani studenti dell’Unical. Soddisfatto del lavoro svolto il presidente Gianni Romeo.

“Il Centro – ha dichiarato – ha saputo offrire alle associazioni gli strumenti per far emergere competenze e svolgere le proprie azioni nel modo migliore. Si apre ora un nuovo ciclo alla luce di un’esperienza pandemica che nessuno poteva prevedere, bisogna interpretare il contesto sociale ed economico con strumenti innovativi capaci di tenere al centro la solidarietà e la gratuità come valori guida. Sarà una sfida da raccogliere per fare del volontariato uno strumento di rinascita della società”.

Romeo, ricordando l’appuntamento con la prossima assemblea del 26 ottobre sul rinnovo delle cariche, ha ringraziato i due vicepresidenti, Sergio Principe e Concetta Carravetta per la presenza costante e l’aiuto fornito in questi anni, tutto il Consiglio direttivo per il dialogo assiduo con la presidenza, il Collegio sindacale, il direttore Mariacarla Coscarella e lo staff tecnico.

“Se c’è una criticità – ha dichiarato Romeo – è quella relativa alla partecipazione negli organismi di Volontà Solidale, pertanto è necessario pensare a nuove forme di coinvolgimento, favorendo soprattutto l’ingresso dei giovani nella compagine sociale”.

L’assemblea del 26 ottobre rappresenta un momento importante per i 162 enti del terzo settore, soci di Volontà Solidale, che avranno modo di scegliere la squadra, presidente e componenti del comitato direttivo, che guiderà il CSV Cosenza nei prossimi anni. Le convocazioni sono già state inviate ai soci tramite posta elettronica certificata. La modulistica relativa alla candidatura agli organismi è disponibile presso tutti gli sportelli territoriali del CSV e sul sito www.csvcosenza.it nell’area riservata ai soci.

Articolo precedente Viaggio Italia fa tappa a Belvedere e Cosenza