Martedì 21 gennaio, alle 16.30, all’Hotel San Francesco di Rende, Elena Hoo, presidente del Circolo AUSER di Rende, presenterà il programma dell’Università Popolare della Libera Età. All’incontro saranno presenti Fabrizio Dacrema, responsabile nazionale della rete AUSER Cultura ed Emanuela Pascuzzi, responsabile Terza Missione dell’Università della Calabria. Interverranno anche Luigi Campisani, presidente Auser territoriale, Massimiliano Ianni, segretario CGIL Cosenza e Franco D’Orrico, presidente SPI CGIL.
Il nuovo programma prevede le tradizionali attività culturali (filosofia, storia, letteratura, astronomia), i corsi collaudati che esaltano la creatività e stimolano la fantasia (atelier del teatro, laboratorio di riciclo creativo, musica, disegno e pittura), gli appuntamenti ricreativi e di svago (ballo, burraco, scacchi), nonché tantissime attività finalizzate a creare occasioni di socialità come il turismo esperienziale, le rassegne cinematografiche e lo sportello digitale.
Un’attenzione particolare sarà rivolta a “imparare la longevità attiva”, un programma di incontri con esperti e professionisti che educheranno alla prevenzione delle più diffuse patologie fisiche e psicologiche che affliggono l’età matura. Infine, verrà attivato il cantiere città, un laboratorio sperimentale il cui coordinamento scientifico è affidato al professor Antonello Costabile, sociologo e al professore Domenico Cerzosimo, economista. Il cantiere si occuperà di area urbana, partendo dai bisogni e dai servizi per gli anziani.