In occasione delle festività natalizie molte associazioni porteranno in scena rappresentazioni teatrali, concerti e musical. Il CSV – Centro servizi per il volontariato della provincia di Cosenza ha deciso di riunire, in via sperimentale, nell’unico cartellone promozionale “Tutto un altro Natale”, tutti gli spettacoli che si svolgeranno nei teatri e nel Duomo di Cosenza dal 12 dicembre al 4 gennaio organizzati dalle associazioni di volontariato. L’obiettivo è sostenere la diffusione e la comunicazione di questi eventi natalizi per coinvolgere il maggior numero di cittadini e spettatori, visto che il ricavato andrà a sostenere attività e iniziative delle associazioni.
Si parte venerdì 12 dicembre, alle ore 21.00, presso il Teatro Morelli, con il musical “La Bella e la Bestia” a cura della Compagnia delle Alghe, promosso dall’Associazione ASMI – Associazione Solidarietà per la Mobilità degli Infermi Onlus. I fondi raccolti serviranno a favorire il trasporto presso strutture sanitarie degli infermi, degli anziani e dei soggetti svantaggiati.
Si continua domenica 14 dicembre, alle ore 19.00, presso il Duomo di Cosenza, con il concerto “Canti di gioia per piccoli sorrisi” a cura dell’ABIO – Associazione per il Bambino in Ospedale.
Sabato 20 dicembre, alle ore 20.00, presso il Teatro Morelli, si terrà il “Gran concerto di Natale” con l’Orchestra Filarmonica della Calabria diretta da Filippo Arlia e con il pianista solista, Antonio Consales. Il concerto è organizzato dall’Associazione Amici dei BAMBIni della Chirurgia Pediatrica. L’obiettivo delle due associazioni è migliorare l’accoglienza e le condizioni di ricovero dei piccoli pazienti in ospedale nei reparti di pediatria e chirurgia pediatrica.
Venerdì 2 gennaio, alle ore 20.30, al Teatro Aroldo Tieri, andrà in scena “Amaru chine cce ‘ncappa”, commedia brillante in vernacolo di Rocco Chinnici a cura dell’Associazione C-Siamo. Il ricavato della commedia andrà a sostenere il progetto “Un augurio per un panino”. In Bolivia è stata costruita una casa per una bimba, Mayté e per sua madre: entrambe vivevano in strada. L’associazione ha aiutato la piccola a crescere e l’ha sostenuta negli studi.
A chiudere il cartellone domenica 4 gennaio, alle ore 20.00, al Teatro Morelli, il musical “L’uomo cerca l’amore” a cura del coro polifonico Laudate Dominum di Spezzano Sila promosso dall’Associazione Comunità Regina Pacis. I fondi raccolti serviranno a finanziare il progetto “Bambini per strada a Calcutta”.
Per informazioni e biglietti contattare le singole associazioni che realizzano gli spettacoli:
- ASMI Onlus – 377.2329341
- ABIO – 349.7776536
- BAMBI – 339.3473083
- C-Siamo – 347.9835156
- Regina Pacis – 328.3743700 / 0984.932797