Teatro dei Fliaci. All’Unical Pirandello e l’human library

Teatro dei Fliaci. All’Unical Pirandello e l’human library

Il Teatro dei Fliaci ha portato in scena, lo scorso 13 novembre, al polifunzionale dell’Università della Calabria, “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, nella versione di Liv Ferracchiati. Il progetto è un itinerario artistico e sociale nazionale sostenuto dal Ministero della Cultura e ideato da Oltre le parole di Roma con la direzione artistica di Pascal La Delfa.

Il progetto si avvale del patrocinio dell’Università della Calabria e della partnership di numerose organizzazioni del territorio. L’iniziativa ha previsto anche le human library, su ispirazione delle biblioteche viventi nate in Danimarca un quarto di secolo fa a seguito di gravi episodi di razzismo. Gli organizzatori hanno invitato diverse associazioni a raccontare le proprie storie, il loro lavoro quotidiano che ha un forte impatto forte sul tessuto sociale.

Coinvolto nella manifestazione anche l’Istituto tecnico superiore “Da Vinci-Nitti” di Cosenza grazie al dirigente scolastico Domenico De Paola. Determinante è stato il supporto dei ragazzi delle classi quarte dell’indirizzo Grafica e Comunicazione sotto la guida dei tutor professori Patrizia Murano, Guerino Avolio e Simona Crea che hanno documentato la manifestazione con la strumentazione messa a disposizione dall’istituto.

Articolo precedente L’Auser Pollino Sibaritide Tirreno alla Sagra delle Castagne