E quindi uscimmo a riveder le stelle. È l’ultimo verso dell’Inferno dantesco e dà il titolo ad uno spettacolo intenso, recitato da Giorgio Colangeli, accompagnato da brani musicali scelti ed eseguiti alla chitarra da Tommaso Cuneo. Lo spettacolo si terrà il 18 dicembre, alle 19, nella dimora storica Giostra Vecchia di Palazzo Grisolia, nel centro storico di Cosenza. L’associazione La Giostra offrirà un aperitivo. Il contributo è di 5 euro. Giorgio Colangeli è un attore italiano, ha collaborato con registi come Marco Tullio Giordana, Ettore Scola, Paolo Sorrentino, Daniele Luchetti, Guido Chiesa. Fra i suoi tanti lavori figurano i film “La cena” (per il quale vince il Nastro d’argento come miglior attore non protagonista) e “L’aria salata” (con cui ha vinto il David di Donatello sempre come miglior attore non protagonista). Recentemente nota la sua interpretazione nel film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi.
L’iniziativa rientra in “Un giorno all’improvviso Festival – Il Teatro che supera se stesso”, il progetto di Fondazione Armonie d’Arte, L’Altro Teatro e Nastro di Mobius, che dall’8 al 28 dicembre animerà le 5 province calabresi con un cartellone di 60 appuntamenti, in oltre 30 location diverse. “Un giorno all’improvviso” è co-finanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Teatrali – progetti Speciali” della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.