Come intervenire in situazioni di emergenza per soccorrere le persone con disabilità? E come sensibilizzare istituzioni e cittadini su questo tema? Saranno queste le domande a cui si cercherà di dare una risposta giovedì 26 ottobre, alle 16.30, nella sala del Consiglio comunale di Scalea, nel corso di un incontro promosso dall’associazione Prociv Scalea.
Il convegno, organizzato in collaborazione con il Comune di Scalea, Soccorso senza Barriere, Fand (Federazione tra le associazioni nazionali dei disabili) e Fish (Federazione italiana per il superamento dell’handicap), sarà l’occasione per presentare il progetto “Uniti per non rischiare” attraverso il quale si vuole proporre l’avvio di tavoli di lavoro volti a favorire la formazione dei volontari di protezione civile sulle specifiche esigenze delle varie disabilità, predisponendo ed attuando strumenti di prevenzione e intervenendo a livello procedurale e strutturale per eliminare le barriere architettoniche, comunicative e culturali, che impediscono un auto e mutuo soccorso.
Interverranno il sindaco di Scalea Gennaro Licursi, Pietro Granito, presidente Prociv Scalea, Annamaria Bianchi della Fish Calabria, Gianfranco Pisano di Soccorso Senza Barriere e Maurizio Simone della Fand Calabria.