Seminario residenziale sulla condizione minorile in Calabria a Gambarie

Seminario residenziale sulla condizione minorile in Calabria a Gambarie

minori-a-rischioSi terrà, a Gambarie d’Aspromonte, nel reggino, presso l’Hotel Miramonti, in Via degli sci, n. 10, venerdì 26 e sabato 27 luglio, il seminario residenziale sulla condizione minorile in Calabria “I bisogni dei minori nel territorio calabrese: analisi del contesto, tutela giuridica e prospettive operative” promosso dal Centro Servizi per il Volontariato dei Due Mari d’intesa con gli altri CSV della Calabria e il Forum delle associazioni per i diritti dei minori.

Hanno già dato l’adesione le associazioni più rappresentative che si occupano dei minori in Calabria, i referenti dei Dipartimenti materno e infantile delle ASP della Regione ed altri funzionari e operatori di Regione ed enti locali. Al seminario sono invitati a partecipare i referenti delle associazioni calabresi  che si occupano di minori e i referenti istituzionali che hanno ruoli strategici nella programmazione e nella gestione di servizi per i minori e le loro famiglie.

La due giorni sarà utile per rafforzare la rete tra le associazioni attraverso la programmazione, a livello regionale e locale, di momenti di  scambio di esperienze associative  e di riflessione comune su cosa significa oggi accoglienza dei minori, tutela dei loro diritti, esercizio di funzioni di advocay. Inoltre servirà ad operare una lettura condivisa ed aggiornata sulla condizione minorile in Calabria, sulle politiche e sui servizi che vengono garantiti in risposta ai bisogni dei minori e delle loro famiglie e sul ruolo che il volontariato ed il terzo settore sono chiamati a svolgere dentro la crisi del Welfare.

Il seminario non è altro che l’inizio di un percorso che coinvolgerà tutte le province calabresi per dar vita ad un Forum o ad una Rete regionale per i diritti dei minori. Per maggiori informazioni e per partecipare si può contattare Wanda De Fontes del CSV dei Due Mari all’indirizzo di posta elettronica documentazione@csvrc.it oppure telefonando al numero 0965.324734.

Articolo precedente Collana Guide Pratiche