Secondo Rapporto sul Secondo Welfare

Secondo Rapporto sul Secondo Welfare

I programmi di protezione e investimenti sociali a finanziamento non pubblico si aggiungono al welfare pubblico sempre più andando ad integrare le carenze in termini di copertura e di tipologia di servizi. Il Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi presenta il Secondo Rapporto sul secondo welfare in Italia.

Il Report analizza lo stato dello sviluppo del secondo welfare e presenta le esperienze significative fatte negli ultimi due anni in Italia. Si parla dei diversi aspetti del welfare, ad esempio dell’efficacia del welfare state italiano, della trasformazione della struttura dei bisogni, della povertà alimentare ecc.

Documenti correlati:
Estratto
Conclusioni
I singoli capitoli del Rapporto sono disponibili sul sito Percorsi di Secondo Welfare

Nel Rapporto vengono individuati due volani per la crescita del secondo welfare: un volano interno che riguarda l’espansione e l’articolazione degli strumenti di finanza sociale, l’estensione delle “reti” e la diffusione di buone pratiche all’interno di tutto il territorio nazionale; un volano esterno riguardante la realizzazione di riforme che incentivino le partnership fra pubblico, privato e terzo settore, da un lato, e facilitino lo sviluppo del welfare integrativo e assicurativo dall’altro lato (tra cui la riforma del Terzo Settore).

Articolo precedente Insieme per ricordare. Iniziativa a Paola