Si svolgerà dal 7 al 9 settembre, nel convento di San Francesco di Paola, in località Pedace, a Casali del Manco, “Reading”, secondo Festival della Lettura promosso dall’UniterpreSila in collaborazione con C-Siamo Onlus e Circolo culturale Prometeo 88, storiche associazioni del territorio che hanno deciso di lavorare insieme per realizzare l’evento patrocinato dal Comune di Casali del Manco, dalla Provincia di Cosenza, dalla Regione Calabria e dal Parco Nazionale della Sila.
Il festival si aprirà alle 17 con la cerimonia d’inaugurazione alla presenza di Maria Francesca Corigliano, assessore regionale alla Cultura, Giuseppe Giudiceandrea, consigliere regionale, Nuccio Martire, sindaco di Casali del Manco, Ida Nicoletti, Concetta Carravetta e Paride Gallo, rispettivamente presidenti delle associazioni UniterPresila, C-Siamo Onlus e Prometeo88. Seguirà un reading con i poeti Angelo Canino, Cesare Castiglione, Mario Catalano, Anna Laura Cittadino, Mirella Filice, Maria Imbrogno, Fiorenzo Pantusa, Benito Patitucci, Giuseppe Salvatore, Antonella Scrivano, Vito Scrivano, accompagnati dalle note del violoncello di Gaia De Rose. Alle 19 spazio all’approfondimento di temi d’attualità con la presentazione del libro “Potere e Poteri” di Attilio Sabato. A dialogare con l’autore Massimo Clausi, giornalista del Quotidiano del Sud.
Il concerto “Quando il sacro incontra il Tango” del coro polifonico Aura Artis, diretto dal maestro Saverio Tinto, chiuderà la prima giornata. Sabato 8 settembre è in programma, in mattinata, il reading dei piccoli e l’incontro con la scrittrice Assunta Morrone. Alle 17.30 saranno presentati i libri di Laura Tiesi “L’immenso mare di sabbia”(Falco Editore) e di Eliana Iorfida “Antar”. La serata si concluderà con il recital “Cantares” del soprano Maria Teresa Musacchio e con la chitarra di Roberto Scornaienchi.
Domenica 9 settembre saranno Michele d’Ignazio e Gianluca Salomone ad incontrare i bambini con “Lo spettacolo luminoso”. Nel pomeriggio, alle 17.30, si svolgerà la presentazione del libro “Una vita per l’arte. Settimio Tancredi, pittore e scultore” di Umberto Tancredi. A dialogare con l’autore Settimio Tancredi, nipote dell’artista e il critico d’arte Raffaella Buccieri. Seguirà la presentazione del libro “ Metodo per tamburi a cornice” di Checco Pallone con performance musicale feat Pietro Gallina. Dialogherà con l’autore il giornalista Gianluca Veltri. Il festival chiuderà i battenti con il concerto sax e voce “Lidenbrok” con Alberto La Neve e Fabiana Dota. Durante la tre giorni si potrà visitare la mostra fotografica “Disformie digitali” a cura di Diego Mazzei. Per gli appassionati del cortometraggio è prevista, invece, la rassegna “Corti in cerca … d’autore”.