Ramadan. L’associazione Daawa ringrazia Comune Cosenza per auguri

Ramadan. L’associazione Daawa ringrazia Comune Cosenza per auguri

ramadanDal 13 aprile i musulmani sono entrati nel Ramandan. Il Ramadan è il nome del nono mese dell’anno nel calendario lunare musulmano, nel quale, secondo la tradizione islamica, Maometto ricevette la rivelazione del Corano “come guida per gli uomini di retta direzione e salvezza”.

È il mese sacro del digiuno, dedicato alla preghiera, alla meditazione e all’autodisciplina. L’associazione interculturale islamica Daawa ringrazia il Comune di Cosenza, nella persona dell’assessore al Welfare, Alessandra De Rosa, per gli auguri di “buon ramadan” formulati al presidente, l’Imam Ahmed Berraou e alla comunità islamica di Cosenza. “Giungano alla comunità islamica presente nella città di Cosenza, gli auguri da parte mia e di tutta l’amministrazione comunale per l’inizio del Ramadan. Affinché possiamo rafforzare e rendere sempre più proficuo e foriero di pace, fratellanza, senso civico il dialogo interreligioso, sono certa che il digiuno, la purificazione e la preghiera saranno fondamentali per affrontare questo periodo di crisi pandemica. L’auspicio più grande è quello che proprio da Cosenza possa nascere una nuova comunità che abbia come obbiettivo primario la pace, il bene comune e la misericordia”.

Queste le parole dell’assessore che è stata anche presente allo scambio di auguri tra l’arcivescovo di Francesco Nolè e l’Imam Ahmed Berraou.

Articolo precedente Bando Volontariato 2021. Fondazione con il Sud