Titolo evento | Racconti-AMO, 20 anni…NOI con VOI |
Associazione proponente | AVO Rossano |
Data e Luogo | 8 settembre 2019 Chiostro del Palazzo San Bernardino Rossano |
Partecipanti | 400 |
Attività realizzate | L’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO), ha festeggiato i suoi primi 20 di vita e di piena attività nella Città di Rossano. Un impegno, quello dei tanti volontari ospedalieri, al servizio dei tanti ammalati ricoverati. Alla festa di compleanno, presso il Palazzo San Bernardino in Rossano centro, hanno preso parte lo stesso Presidente dell’AVO Rossano, Achiropita Scino, il Presidente dell’AVO regionale della Calabria, Angela Cundari, dell’Avo di Corigliano, Castrovillari, Cassano allo Jonio e Cosenza. ma anche numerosi volontari che, per l’occasione, hanno ricevuto il meritato attesto di riconoscimento. Nel corso della serata sono state ripercorse, grazie alle immagini proiettate su un maxi-schermo all’intero della Sala Rossa, le diverse iniziative promosse dall’AVO Rossano in questi ultimi venti anni di presenza e di piena attività nel territorio. In seguito, poi, si è dato vita, nel Chiostro dello stesso Palazzo San Bernardino, ad uno spettacolo piacevole tra musica, teatro e passi di danza. La compagnia teatrale “I Tinti”, ha portato in scena: “L’uomo dal fiore in bocca”, atto unico di Luigi Pirandello. Le musiche, invece, sono state curate da Dario Ramazzotti alla fisarmonica. Divertente, tra l’altro, lo sketch comico “L’agenzia matrimoniale” con testi di Adriano Beraldi e con attori lo stesso Beraldi, Anna Zagarese ed AchiropitaScino. Brava, inoltre, la giovane cantante Deborah Pia Placonà per gli intermezzi musicali. Una performance, quella di tutti i protagonisti entrati in scena (attori, musicisti, cantanti e ballerine), apprezzata, con lunghi applausi ed ampi consensi di critica, dal numeroso pubblico seduto in platea. Molto significativa la testimonianza della volontaria Avo, Anna Linardi, che ha emozionato tutti. Nel corso della serata, presentata dalla giornalista Anna Russo, si sono esibite le brave allieve della Scuola Internazionale di Danza “Carmen Biscardi” e Ragè (tributo a J–Ax). Dopo la consegna delle targhe e degli attestati di riconoscimento, la festa è terminata con un ricco buffet, dolce e salato, e con il fatidico taglio della torta ed il consueto brindisi di auguri con tutti gli invitati. |
Rassegna Stampa: GazzettadelSud; QuotidianodelSud; EcodelloJonio; RossanoCalabro