Ordigno esplosivo contro auto. La risposta dei Giardini di Eva

Ordigno esplosivo contro auto. La risposta dei Giardini di Eva

stella di NataleNon si ferma la marea di adesioni, di manifestazioni di sostegno e solidarietà alla lettera aperta dell’associazione I Giardini di Eva di Rende.

Sono più di 100 le associazioni che hanno sottoscritto il documento, migliaia le persone, anche con ruolo istituzionale, che hanno detto no agli atti intimidatori subiti dalla fondatrice dell’associazione, Nadia Gambilongo e che chiedono di far luce sugli episodi violenti che ledono la libertà e la cittadinanza attiva. La sua auto, infatti, nella notte di Capodanno, è stata danneggiata da un ordigno esplosivo. Riportiamo il testo integrale della lettera, mentre gli attestati di solidarietà, in costante aggiornamento, si possono leggere sul gruppo pubblico di Facebook “Giardini di Eva”.

Capodanno con il botto!

Qualcuno ha approfittato del fragore di Capodanno per darci un segnale forte.
Forte quanto l’ordigno che hanno scelto per danneggiare la nostra auto parcheggiata nel tunnel condominiale.
Forti vorrebbero apparire, ma in realtà sono tanto deboli, così come il loro agire vigliacco, nel buio della notte, in un momento di festa per coprire le malefatte che caratterizzano le loro vili esistenze.
La bomba ha devastato la portiera della macchina e ha fatto esplodere i vetri dello sportello, ma il fuoco non è riuscito a divampare all’interno e ad incendiare la tappezzeria dell’auto, il robusto involucro della carrozzeria della nostra vecchia auto ha resistito e ha arginato il fuoco che avrebbe potuto innescare un’esplosione a catena nel tunnel dei garage, pieno di automobili dei condomini.
Per fortuna siamo qui a raccontarlo, a denunciare ancora una volta alle forze dell’ordine di ruote tagliate, carrozzerie graffiate, di alberi vandalizzati. A dire che queste azioni vigliacche – mai compiute alla luce del sole che invece connota il nostro agire – ci indicano che siamo sulla strada giusta dell’impegno sociale, della cittadinanza attiva, della denuncia.
Risponderemo con i fiori dei Giardini di Eva: se vandalizzeranno gli alberi, noi ne pianteremo tanti di più, se faranno accordi scellerati a danno del bene comune noi non ci stancheremo di denunciarli. Le auto si riparano, le ferite dell’anima si rimarginano con le buone pratiche.
Il segnale che ci hanno inviato è giunto a destinazione, vuol dire che ancora una volta rilanceremo con la cittadinanza attiva, la programmazione partecipata, la difesa del territorio.
Buona Epifania a tutt* e grazie per il vostro sostegno!

Nadia Gambilongo, Giardini di Eva

Articolo precedente Insieme per le famiglie. A Cosenza progetto Anteas