Nutri la salute: benessere del corpo e della mente

Nutri la salute: benessere del corpo e della mente

incontro

 Ti racconto com’è andata…

 

Titolo eventoNutri la salute: benessere del corpo e della mente
Associazione proponente Associazione Liberi nella Sclerosi Multipla
Data e Luogo 16-17 maggio presso la sede del Distretto n.4 dell’Azienda Calabria Verde
Partecipantipiù di 400 partecipanti
Attività realizzate L’evento ha rappresentato un momento di formazione, informazione, sensibilizzazione e divulgazione sul ruolo dell’alimentazione come uno degli strumenti per la prevenzione e il trattamento delle malattie neuro-degenerative, con un’attenzione particolare alla sclerosi multipla. Nell’ambito della due giorni si sono susseguiti laboratori, degustazioni di cucina vegana tradizionale, seminari e convegni.
L’associazione si ritiene pienamente soddisfatta dal raggiungimento degli obiettivi che si era prefissata nella programmazione dell’evento. E’ stata una scelta coraggiosa quella di frammentare il programma creando momenti così diversi, ma la scelta è stata vincente visto che sono intervenute più di 400 persone nelle due giornate, che i seminari sono stati molto partecipati e abbiamo coinvolto persone diverse a seconda del tema trattato. Chi invece ha deciso di godersi l’intera giornata ha potuto apprezzare l’intero evento e molte sono stati gli apprezzamenti che hanno descritto l’evento dinamico, interessante ma anche divertente e gioviale. Soddisfatto anche il sindaco di Santo Stefano di Rogliano, Lucia Nicoletti che ha dichiarato “Siamo orgogliosi di ospitare un evento così importante e soprattutto incentrato sulla tematica dell’educazione alimentare”. Presenti in momenti diversi anche il sindaco di Figline Vegliaturo, Fedele Adamo; di Mangone, Raffaele Pirillo; di Belsito, Antonio Basile. Tutti hanno raccolto il nostro invito e ha rappresentato un’occasione di confronto sui possibili progetti futuri e si sono avviate nuove sinergie.
Riportiamo una breve cronistoria delle giornate con una brevissima sintesi che possa raccontare gli elementi più salienti testimoniate anche dalle foto.
Venerdì 15 maggio 2015 alle ore 10.30 presso la Casa delle Culture di Cosenza si è svolta la conferenza stampa per presentare e rendere noto il programma completo dell’evento “Nutri la salute: benessere del corpo e della mente”. Alla conferenza stampa hanno partecipato Assunta Mazzei, presidente di Liberi nella Sclerosi Multipla, Giovanni Perri, Lucia Nicoletti, sindaco di Comune di Santo Stefano di Rogliano.Nell’occasione è assegnato il riconoscimento di Presidente Onorario dell’associazione Liberi nella Sclerosi Multipla al dottor Giovanni Perri, radiologo di Cosenza, da anni vicino alle attività dell’associazione. Il dottor Giovanni Perri, con la sua professionalità, cordialità e affabilità è diventato, per tutti i soci dell’associazione, un prezioso punto di riferimento. La battaglia insieme ha avuto inizio nel 2011, quando è nata l’associazione e il dr Perri ha deciso di investire non solo economicamente, acquistando il macchinario per la diagnosi e formando lui stesso e il dott. Francesco Morrone per acquisire il protocollo del prof Zamboni, decidendo di regalare questo esame a tutti i soci dell’associazione e a distanza di quattro anni questa situazione non è cambiata. Ma il suo investimento più grande è a livello umano, prendendo in considerazione la persona che si presenta nel suo studio e facendo in conti con sentimenti contrastanti: paura, speranza, delusione, voglia di andare avanti. Ci ha spinti e seguito nel percorso burocratico per la presentazione di una proposta di legge alla regione Calabria che stiamo monitorando. E’ al fianco di noi tutti per portare avanti un progetto importante per tutte le persone con sclerosi multipla residenti nella nostra regione.
La manifestazione ha avuto inizio il 16 maggio alle ore 9.00 con la partecipazione degli alunni dell’Istituto comprensivo di Mangone. Circa 100 alunni presenti, accompagnati dalle loro insegnati che hanno ascoltato alcune nozioni sulle caratteristiche degli alimenti dalla nutrizionista Ida Donato. Subito dopo sono stati accompagnati nell’area espositiva dove sono stati accolti dai volontari dell’associazione che insieme alla collaborazione di Maria Francesca e Tommaso Marsico hanno creato delle bellissime composizioni di frutta. Una festa di colori e sapori che tutti hanno apprezzato e i ragazzi hanno degustato la frutta con piacere. Si è dimostrato che, forse, con una presentazione più accurata, i ragazzi sarebbero felici di consumare più frutta durante la giornata come le buone regole di una sana alimentazione impongono.  Possiamo in conclusione ritenere la prima giornata conclusa con successo. Ai ragazzi è stata prospettata una dieta sana che preveda, tra le altre cose, tanta frutta. Abbiamo avuto conferma del fatto che si mangia prima con gli occhi…la frutta presentata in questo modo è stata “divorata”!! La seconda giornata della manifestazione ha avuto inizio con il seminario di Yoga a cura del maestro Lorenzo Aristodemo. E’ stata raccontata dai partecipanti come una bellissima esperienza, calda e intima l’atmosfera, molti gli iscritti e soddisfazione generale una volta concluso il seminario. Ritrovarsi per fare un’esperienza insieme è stato importante per i nostri soci che si sono approcciati per la prima volta allo yoga. Sono molte le potenzialità di questa tecnica e speriamo che sia solo l’inizio per poter far partire un corso presso la nostra sede. Gestire lo stress è il primo passo, ma non il più semplice, per una persona affetta da sclerosi multipla.
Si è continuato con il seminario “Il raggiungimento della flessibilità psicologica” a cura della psicologa – psicoterapeuta Lucia Nardi che ha introdotto il metodo ACT per interfacciarsi con i possibili problemi tipici delle persone che vivono un forte disagio come ad esempio accettare la diagnosi di sclerosi multipla. Il seminario è stato molto partecipato e interattivo, molte le domande e gli interventi da parte dei partecipanti e ottimi anche gli spunti per approfondire un argomento che trova molto interesse fra i nostri soci e non. Questo sarà uno dei temi da approfondire nei prossimi incontri. Nel pomeriggio si è svolto il convegno scientifico-divulgativo “ Alimentazione: uno degli strumenti di prevenzione e cura per le malattie neuro degenerative”. Relatori la dott.ssa Mariagrazia Vigliarolo, nutrizionista che ha sottolineato le caratteristiche dei nutrienti e l’importanza di una dieta vegana soprattutto nelle malattie cronico degenerative, ha spiegato come è possibile integrare quegli elementi che pensiamo possano essere presenti solo in cibi di origine animale. Ha dato dei suggerimenti su una possibile dieta vegana dalla colazione alla cena. E’ stato ospite del convegno il dr Vasco Merciadri, medico chirurgo esperto in Omeopatia, medicina naturale e iridologia. Un intervento molto interessante soprattutto perché ha portato la sua esperienza nel trattamento di malattie importanti come quelle oncologiche e cronico degenerative con la medicina naturale e una rigorosa dieta vegana. Ha cominciato la sua relazione parlando dei motivi fisici, di conformazione dell’apparato digerente umano che non è adatto a una dieta onnivora, l’incidenza nello sviluppo di malattie dei trattamenti pesticidi, ormoni, antibiotici che vengono assimilati dal nostro organismo mangiando la carne e i derivati animali. Ha sottolineato il potere infiammatorio di alcuni alimenti rispetto ad altri. Anche in questo caso il dibattito è stato interessante e stimolante.
Tutta la giornata di domenica 17 è stata allietata da momenti ludici e culinari. Per il pranzo sono state cucinate e servite, grazie ai volontari dell’associazione, delle pietanze tipiche della nostra terra rispettando un menù interamente vegano.Il motivo principale era quello di far comprendere alla cittadinanza intervenuta che essere vegani non è così lontano dalle nostre tradizioni. La serata è stata allietata dalle esibizioni della CompàDreushCrew, uno spettacolo pieno di vitalità e coinvolgente per il pubblico presente, soprattutto per i bambini e i ragazzi rapiti dalle loro acrobazie. Come sottofondo anche le noti della dolce Antonella Zampetta che ha cantato durante la serata mentre le persone intervenute degustavano i “cullurelli” e i dolci vegani offerti dal ristorante Pandosia. Per concludere è assolutamente necessario ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla ottima riuscita dell’evento. L’ Associazione “Liberi nella sclerosi multipla” rivolge un sentito ringraziamento all’ “Azienda Calabria Verde” che, non solo ha ospitato il nostro evento,  ma ci ha fornito utili consigli per la buona riuscita dello stesso.Ringraziamo, pertanto, il Direttore generale, dott. Paolo Furgiuele, e il responsabile del distretto n.4, dott. Carmelo Filice, i quali ci hanno assicurato la loro disponibilità verso ogni nostra iniziativa futura su tutto il territorio regionale. Inoltre Calabria Verde ha donato 300 piantine di rosmarino e salvia che verranno utilizzate per una raccolta fondi da destinare al progetto “Quattro ruote per l’autonomia”.
Grazie al Comune di Santo Stefano di Rogliano, di Figline Vegliaturo e al Centro Servizi per il volontariato di Cosenza per aver concesso il patrocinio all’evento apprezzandone il programma e l’utilità per la sensibilizzazione della cittadinanza. Grazie agli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: Vivi Bio Market Biologico che ha contribuito anche se fuori dalla nostra regione, proprio per l’apprezzamento all’iniziativa e nello stesso tempo proponendo la replica dello stesso anche nella sua regione di appartenenza. Fontenoce e Guglielmo caffè che generosamente hanno donato i loro prodotti per contribuire alla raccolta fondi non solo delle giornate. Il ristorante Pandosia con la degustazione dei dolci vegani.
Un grazie speciale va a tutti i soci volontari dell’associazione che hanno contribuito non solo all’organizzazione, ma all’ottima riuscita organizzativa delle due giornate. Sono più di venti e siamo felici che la “famiglia” cresca ogni giorno che passa.
Articolo precedente Giornata della Donazione a Mongrassano