Avrà inizio il 20 settembre lo Youth Exchange “ I4ALL” che si svolgerà presso il DAM (Dipartimento Autogestito Multimediale) dell’Università della Calabria e che vedrà protagonisti 30 giovani provenienti da Ungheria, Spagna, Italia, Grecia, Croazia, Romania per lavorare con metodo informale e non formale sul tema delle migrazioni.
Capofila del progetto è l’Odv Be Equal. Attraverso il teatro si vogliono promuovere nei partecipanti i concetti di accoglienza, multiculturalismo, inclusione, integrazione.
“Siamo molto interessati al lavoro che svolgeranno questi trenta ragazzi – ha dichiarato la project manager Gabriella Dragani – perché è attraverso i giovani che possiamo efficacemente combattere le discriminazioni e le esclusioni sociali dei migranti e dei rifugiati”.
Il progetto si concluderà il 27 settembre ed è stato finanziato nell’ambito del programma Erasmus+.