La LIPU di Rende si prepara a festeggiare il suo trentennale

La LIPU di Rende si prepara a festeggiare il suo trentennale

Trentennale LIPU RendeUn volo lungo trent’anni. È questo lo slogan che la sezione LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli di Rende ha scelto per celebrare il suo trentennale e che accompagnerà tutte le iniziative che si svolgeranno nel corso del 2016.

Sono trascorsi 30 anni da quando un gruppo di ragazzi, poco più che ventenni, ebbe l’idea di realizzare un movimento che potesse occuparsi di tematiche ambientali e di uccelli selvatici in particolare scegliendo di aderire all’associazione nazionale LIPU. La LIPU di Rende, nata nel febbraio 1986, è stata una delle prime associazioni naturalistiche presenti in provincia di Cosenza e in Calabria e ad oggi, con tutta probabilità, la più longeva.

“Tanta strada da allora è stata percorsa, come in un sentiero di montagna, sempre in salita, ma, nonostante le difficoltà e la stanchezza del momento – afferma Roberto Santopaolo, delegato LIPU Rende  –  il sentiero all’improvviso offre scenari e vedute d’incomparabile bellezza, sensazioni ed emozioni difficilmente descrivibili che ripagano di tutti gli sforzi compiuti. Questa è stata la LIPU a Rende, un sentiero di montagna, percorso da migliaia di persone convinte che un ambiente più giusto, equo, sostenibile e rispettoso per gli uomini, gli uccelli e gli animali era possibile. E tutte le attività, le idee, i progetti messi in campo, le battaglie vinte e a volte perse, hanno avuto un unico obiettivo, la salvaguardia della natura in tutte le sue forme ed espressioni”.

Articolo precedente Mongrassano. Raccolta sangue Avis in piazza