Ti racconto com’è andata…
Titolo evento | Inaugurazione IPAEA |
Associazione proponente | I.P.A.E.A. – Insieme Per Ascoltare ed Ascoltarci, una nuova Onlus del territorio Cosentino |
Data e Luogo | Sabato 13 Dicembre presso l’Hotel San Francesco di Rende (CS) |
Partecipanti | circa 300 presenti |
Attività realizzate | si è tenuta l’inaugurazione di una nuova Associazione nel campo del Volontariato cosentino: I.P.A.E.A., ovvero Insieme Per Ascoltare ed Ascoltarci. Il Presidente, dott. Domenico Musacchio ed i soci collaboratori, hanno invitato tutto il territorio ad un’importante occasione di conoscenza ed arricchimento culturale oltre che personale, in merito al tema della sordità. L’Associazione I.P.A.E.A. si propone infatti di tutelare la comunicazione come diritto imprescindibile della persona, specialmente di tutti coloro che vivono la sordità, con particolare sensibilità verso i minori. A questo scopo, durante l’inaugurazione, è stato possibile ascoltare gli interventi degli ospiti dott. Gennaro Auletta (Professore Università Federico II di Napoli) in merito al tema della plasticità uditiva, del dott. Francesco Mosca (Ospedale Monaldi di Napoli) e del dott. Pasquale Riccardi (Clinical Specialist Advanced Bionics) in merito al tema della tecnologia degli impianti cocleari. Sono intervenuti inoltre, come rappresentanti dell’Associazione, il dott. Domenico Musacchio (Medico in pensione e Presidente di I.P.A.E.A.) , la dott.ssa Giuseppina Carbone (Responsabile P.O. Riabilitazione Foniatrica ASP Cosenza) e la dott.ssa Teresa Casacchia (Biologa e VicePresidente di I.P.A.E.A., oltre che Presidente dell’Associazione Nutrizione Umana). Il Presidente ha aperto il Convegno, salutando e ringraziando i partecipanti e presentato l’Associazione, la dott.ssa Carbone ha trattato il complicato tema dell’abilitazione logopedica del bambino sordo, mentre la dott.ssa Casacchia ha riportato la propria esperienza personale di mamma che vive la disabilità della sordità. Tale Convegno è stato inoltre occasione di conoscenza delle attività dell’Associazione, in particolare del Servizio di Sportello d’Ascolto presso l’Unità Riabilitazione Foniatrica dell’ASP, c/da Serraspiga (Cosenza) il Martedì pomeriggio ed il Giovedì mattina, volto a tutti coloro che avessero bisogno di informazioni in merito al riconoscimento ed al trattamento della sordità, oltre che di un servizio di sostegno psicologico ed emotivo alle famiglie ed ai soggetti diagnosticati. Tale Sportello sarà arricchito dall’impegno di professionisti, volontari e soci attivi dell’Associazione: Dott. Domenico Musacchio, Dott.ssa Teresa Casacchia , Dott. Raffaele Murdolo, Dott.ssa Giuseppina Carbone, Dott. Giuseppe Piluso, Prof.ssa Sara Battista, Dott.ssa Manuela Martire e Dott.ssa Francesca Cozza che si ringraziano per il loro impegno e dedizione verso il delicato tema della sordità. Durante l’iniziativa è stata aperta la Campagna 2015 di iscrizione all’associazione ed è stato offerto a tutti i presenti un ricco buffet di aperitivo. Per ulteriori informazioni sull’Associazione si invitano i lettori a visitare il sito internet www.ipaea.it |
Rassegna Stampa:
articolo1