Il volontariato si motiva. 52 associazioni all’evento del CSV

Il volontariato si motiva. 52 associazioni all’evento del CSV

formazione presidenti odvUn volontariato autonomo, competente e consapevole, con capacità di migliorarsi e cogliere le opportunità di cambiamento. Hanno risposto così 52 associazioni alla sollecitazione del coach e formatore, Pietro Bazzoni che le ha interrogate su come immaginano il volontariato nel 2023.

Bazzoni ha condotto i lavori di gruppo che si sono svolti lo scorso 15 settembre, a Camigliatello, nell’ambito della due giorni “Il ruolo del volontariato tra consapevolezza e responsabilità” organizzata dal CSV Cosenza e rivolta ai dirigenti  delle associazioni della provincia, al fine di migliorare l’azione di chi decide di impegnarsi in attività di volontariato.

Partendo dalle motivazioni personali di ognuno, si è poi giunti ad una riflessione comune riguardante il futuro del volontariato, che si appresta a vivere una nuova fase della sua storia, con la consapevolezza che per migliorare la risposta ai bisogni della comunità è necessario crescere, cambiare, ripensare se stessi e la propria realtà associativa.

All’incontro erano presenti 87 tra referenti di associazioni di volontariato e rappresentanti di altri enti non profit, tutti entusiasti della modalità residenziale proposta dal CSV per l’evento. La convention, infatti, ha consentito ai volontari di incontrarsi, conoscersi, condividere esperienze, rafforzare amicizie, creare nuovi legami.

C’è bisogno, infatti, di lavorare insieme e collaborare. Questo anche il senso della seconda giornata, quella di sabato 16 settembre, incentrata sulla rete, l’advocacy e la programmazione sociale aperta ai forum territoriali del terzo settore proprio per affrontare i temi riguardanti la riforma del welfare calabrese e la conseguente costituzione degli uffici del piano che consentiranno al terzo settore di partecipare attivamente, insieme agli enti preposti, alla programmazione e gestione degli interventi sociali. 

Il CSV continuerà ad accompagnare e supportare, con specifiche iniziative ed azioni, i dirigenti delle organizzazioni di volontariato interessati a dare continuità al percorso motivazionale nelle proprie associazioni.

 

Articolo precedente Una canzone per Roberta a Lattarico