Il Prefetto Gianfranco Tomao coinvolto nel progetto Liberi di Leggere

Il Prefetto Gianfranco Tomao coinvolto nel progetto Liberi di Leggere

prefetto liberamenteCi sarà anche il contributo del Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, nel libro che raccoglierà i racconti dei detenuti delle case circondariali di Cosenza e Paola.

Tomao ha accettato l’invito del presidente di LiberaMente, Francesco Cosentini a prendere parte, attivamente, al progetto “Liberi di leggere”promosso dall’associazione e finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Il progetto coinvolge ben 40 detenuti (16 di Paola e 24 di Cosenza) in un corso di scrittura creativa tenuto dalla giornalista e scrittrice Rosalba Baldino. A ricevere Cosentini e Baldino, ieri mattina, in Prefettura, lo stesso Tomao e il capo di gabinetto, Eufemia Tarsia.

L’iniziativa, che ha preso il via nel mese di novembre dello scorso anno, si chiuderà a settembre con la pubblicazione di un volume, esperimento di scrittura collettiva in grado di far incontrare i “dentro” e i “fuori”. Il Prefetto non è il solo ad aver assicurato l’adesione al progetto. Nel libro ci saranno, infatti, interventi e contributi di rappresentanti delle istituzioni, della cultura e del giornalismo.

Oltre al corso il progetto prevede la gestione della biblioteca all’interno del carcere di Cosenza e il coinvolgimento dei cittadini tramite la possibilità di lasciare un “libro sospeso” per i detenuti. La biblioteca ospita attualmente più di 2500 volumi. Liberi di Leggere ha come obiettivo il sostegno di percorsi di inclusione e reinserimento sociale dei detenuti usando come strumento privilegiato la lettura.

Articolo precedente Presentato a Roma centro ricerca e formazione saperi e sistemi complessi