Si chiama “Il pane del giorno prima” ed è il progetto proposto dall’Anteas di Cosenza e risultato primo nella graduatoria dei 20 progetti del bando di idee Acli Sceglitu, attraverso il quale vengono messi a disposizione 100mila euro provenienti dai fondi del 5 per mille.
Il tema della seconda edizione del bando era la lotta alla povertà e alla disuguaglianza. 300 le associazioni e le parrocchie di tutta Italia che hanno inviato idee e proposte.
“Siamo molto orgogliosi di poter implementare a Cosenza l’idea innovativa e semplice della distribuzione dell’eccedenza del pane e di prodotti da forno ai meno abbienti e agli anziani in difficoltà – ha affermato Benito Rocca, presidente ANTEAS Cosenza – con le progettiste che collaborano con la nostra associazione, Gabriella Dragani e Francesca Filice, abbiamo pianificato un intervento progettuale che agisse in due direzioni: una verso il contrasto alla povertà e alle disuguaglianze e l’altra che ponesse l’accento sullo spreco alimentare. Entrambi i temi ci sono cari e rappresentano per noi delle priorità a cui stiamo lavorando in sinergia con altri enti e con le istituzioni cittadine e dell’area urbana”.
Obiettivo del progetto è recuperare il pane e i prodotti da forno invenduti, ma ancora edibili per il sostegno alle fragilità sociali presenti sul territorio. Il progetto si propone di individuare dei soggetti profit che panificano, distribuiscono, vendono all’ingrosso e/o al dettaglio pane e altri prodotti da forno e stipulare con essi un protocollo d’intesa con il quale si impegnano a donare i prodotti. Tali soggetti saranno facilmente individuabili dagli utenti attraverso un logo di riconoscimento.