III edizione della Giornata Mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace

III edizione della Giornata Mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace

copertinasfilata 4

Titolo eventoIII edizione della Giornata Mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace
Associazione proponente Associazione Benessere Bambino
Data e Luogo 6 aprile 2018 Rende
Partecipanti300 bambini
Attività realizzate “Solidarietà, interculturalità ed inclusione” sono stati i temi della III edizione della Giornata Mondiale dello sport per lo sviluppo e la pace condotta dall’Associazione Benessere Bambino. 300 i bambini delle scuole primarie di secon do grado degli Istituti Comprensivi di Carolei-Dipignano; Montalto Centro; Mendicino; Quattromiglia di Rende; Castrolibero; Don Milani; Via Negroni; Aprigliano; Cerisano ; San Pietro in Guarano e Rose che hanno preso parte hanno  alle “miniolimpiadi”svoltesi nel campo sportivo del Rende ” Marco Lorenzon”: dopo la cerimonia di apertura con la sfilata degli stendardi,  il giro di campo della fiamma olimpica e i saluti dell’Assessore Domenico Zicarelli, i ragazzi si sono divisi nei due campi per lo svolgimento delle attività ludiche-motorie. La corsa veloce e la campestre, il badminton, la pallavolo, il calcio a 5, il peso, il salto in alto sono state le discipline curate dal mister Umberto Salerno e condotte dal coordinatore dell’Ufficio Scolastico provinciale Luciano Bove. Tutti i bambini sono stati premiati con attestato di merito e gadget. I primi classificati  nelle diverse discipline hanno ricevuto  omaggi offerti da Carpisa e Autieri profumeria.Presenti i responsabili diverse Federazioni: Pallavolo, Rugby, Badminton, Cronometristi e enti di promozione sportiva; una rappresentanza di atleti diversamente abili e il gruppo delle atlete di ginnastica artistica di Sandro Mangiarano
Numerosi i Partner all’evento tra cui l’amministrazione comunale di Rende e Casa Rende, le associazioni etniche: Daawa, Aseco e Nigeria comunity , Pavaro FE, anspi, la Polisportiva Montalto, la Polisportiva Giovanni Salerno,  l’Associazione carabinieri sezione di Rende e SVTA (sport vision)
Nel pomeriggio, nel Museo del Presente sul tema “Sportivamente uniti” hanno portato le loro testimonianze Luciano Bove e il Presidente del Rugby, Salvatore Pezzano con il progetto “sport integrato” svoltosi tra l’Istituto Tecnico Industriale “Monaco” e Amos, centro di accoglienza; il Presidente della Boxe popolare Cosenza, Francesco Oliva e la Prof.ssa Gemma Pucci che ha presentato il progetto sullo sport ideato dai ragazzi del liceo “Pitagora” di Rende. Moustapha Gueye atleta e mediatore interculturale ha raccontato la sua storia di emigrato e la sua integrazione mediante lo sport.  In apertura i saluti istituzionali dell’Assessora alle pari opportunità, Marina Pasqua, della delegata del Coni Francesca Stancati e del Presidente dell’associazione Benessere Bambino Chiara Lolli.

cerisanoclawn 5mangiarano 3medaglioni 2

R. Nigeria ComRiconoscimento Rugby Savesi sfila 2

Rassegna Stampa: articolo; articolo2; articolo3

Articolo precedente Alternanza scuola – lavoro. Iniziativa associazione Emmanuel