Avanzare suggerimenti e proposte e segnalare difficoltà e problematiche. È questo il ruolo del Terzo Settore calabrese, chiamato dalla Regione Calabria a contribuire fattivamente alla programmazione nazionale e comunitaria dell’ente.
Si è svolto, a Lamezia Terme, il primo incontro relativo al percorso di formazione sui fondi strutturali europei 2014 – 2020, promosso dal Coordinamento dei CSV calabresi, in collaborazione con il Dipartimento Programmazione nazionale e comunitaria della Regione e con l’adesione del Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato Calabria, il Forum calabrese del Terzo Settore, la ConVol (Conferenza permanente delle associazioni, federazioni e reti di volontariato) Calabria e la Consulta regionale del Volontariato. Erano presenti oltre 150 persone in rappresentanza di associazioni, cooperative ed altri enti non profit.
Il dirigente del Dipartimento Programmazione nazionale e comunitaria della Regione Calabria, Tommaso Calabrò ha illustrato le misure del POR (Programma Operativo Regionale) ed ha invitato il Terzo Settore calabrese a dialogare con la Regione affinché in tutte le azioni previste vi sia una particolare attenzione alle tematiche sociali.
I Centri di servizio per il volontariato si sono resi disponibili a portare avanti, sui territori provinciali di competenza, laboratori di progettazione per approfondire le varie misure del POR, confrontarsi ed elaborare proposte che saranno, poi, presentate alla Regione nell’ambito del percorso formativo.
Lo stesso percorso risponde, infatti, all’esigenza di preparare il sistema dei CSV e, più in generale, il mondo del volontariato e del Terzo Settore calabrese, ad avere un ruolo attivo nell’utilizzo dei fondi strutturali europei, diretti e indiretti.
Il prossimo incontro è previsto per venerdì 3 febbraio alle ore 15.30 presso il Grand Hotel Lamezia. Dopo i saluti di Giuseppe Perpiglia, coordinatore CSV Calabria, Gianni Pensabene, portavoce Forum Terzo Settore Calabria, Francesco Cosentini, referente regionale ConVol e Federica Roccisano, assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, interverrà su “OT9 promuovere l’inclusione sociale, combattere la povertà e ogni forma di discriminazione”, il dirigente della Regione, Calabrò. I lavori saranno coordinati dal direttore del CSV Aurora di Crotone, Filippo Sestito.