Titolo evento | Fidas Tour 2019 – Metti in circolo l’energia |
Associazione proponente | Fidas sezione Cerisano |
Data e Luogo | 15 aprile 2019 Cosenza – Cerisano |
Partecipanti | 400 cittadini |
Attività realizzate | Il Fidas Tour, partito da Torino il 25 marzo ha toccato 25 località in tutta Italia per promuovere la cultura del dono del sangue e per festeggiare 60 anni della nascita della Fidas. Il tour si è concluso a Matera nell’occasione del 58° Congresso Nazionale Fidas che si è tenuto dal 26 al 28 aprile. Lunedì 15 aprile 2019, il camper del Fidas Tour è approdato a Cosenza. La mattina, con una breve visita all’Unical, nell’aula magna si sono confrontati sul valore del dono: il rettore Mirocle Crisci, l’assessore Marta Petrusewicz del comune di Rende, Gianni Romeo presidente del CSV Cosenza, Massimo Gentile primario di ematologia di Cosenza, Antonio Parise presidente regionale della Fidas Calabria ed infine è intervenuto Francesco Zinno direttore del Centro Trasfusionale dell’immunoematologia e medicina trasfusionale dell’azienda ospedaliera di Cosenza. E’ stata anche l’occasione per presentare la nuova campagna di comunicazione sul dono del sangue della Fidas Paola a cura di Ilaria Di Leva, le conclusioni sono state fatte dal presidente provinciale Carlo Cassano e dal vice presidente nazionale Pierfrancesco Cogliandro . Una forte testimonianza è stata quella del prof. Giuseppe Marino, ordinario di analisi matematiche dell’ Università della Calabria, che a causa di una malattia rara ha necessitato di diverse sacche di sangue. Gli interventi, sono stati animati da una esibizione musicale regalata dalla flautista Claudia Vaccaro e dall’arpista Stefania Binetti del conservatorio di musica Stanislao Giacomantonio di Cosenza Il camper del Fidas Tour, ha fatto una breve sosta al centro trasfusionale di Cosenza per poi salire nel pomeriggio a Cerisano. Ad aspettarlo, il sindaco Lucio Di Gioia, la “Banda città di Cerisano”, la scuola di ballo Scarpette Rosse e Francesco Greco Ensemble. Un grazie a tutta la comunità dei commercianti cerisanesi, che una settimana prima hanno creato una pietanza dandole il nome di “Fidas sezione Cerisano” (es: panini, torte, gelati e pizze etc.). L’amministrazione comunale ha deciso, di illuminare il monumento della piazza principale in rosso, così come le chiese i loro campanili. Un grande lavoro di organizzazione, che ha visto tanti volontari e tanti donatori in prima linea. |
rassegna Stampa: articoloQuotidiano; articoloOttoeTrenta, articoloOttoeTrenta2