Donne. Corsi di formazione della Fondazione Roberta Lanzino

Donne. Corsi di formazione della Fondazione Roberta Lanzino

La Fondazione Roberta Lanzino, da sempre attenta all’empowerment delle donne, inaugura, sabato 22 febbraio due corsi di formazione: il corso di cucito creativo e il corso di alfabetizzazione informatica. Il corso di cucito creativo, della durata di 48 ore, è affidato all’esperienza della signora Mara Longo, si concluderà con la consegna dell’attestato e con il sorteggio tra le corsiste di una macchina da cucire.

Il corso di alfabetizzazione informatica, 74 ore complessive, affidato al professore Carmine Gallo dell’Università della Calabria, si concluderà con la certificazione rilasciata da AICA e con il dono di un computer a ciascun partecipante. I due corsi rientrano nel programma del progetto “Guardando al futuro”, sostenuto dalla Regione Calabria, che include tutta una serie di attività che coinvolgono 200 giovani del Liceo Scorza di Cosenza in un’indagine sull’importanza della presenza femminile nel mondo del lavoro.

Le stesse corsiste saranno coinvolte in incontri informativi e in attività di socializzazione e aggregazione, rispettivamente guidate dalla volontaria Anna Gallo della Confcommercio, dalla psicologa Maria Concetta Filippelli e con la supervisione della presidente della Fondazione, Matilde Spadafora Lanzino.

Articolo precedente Manifestazione per l’Ucraina a Cosenza