Salvare la biodiversità urbana, favorire la relazione tra le persone che vivono nei centri urbani e il verde e dire stop alle potature selvagge degli alberi, inutili e dannose. Sono i principi ispiratori del nuovo documento redatto dalla Lipu – BirdLife Italia dal titolo “Il verde urbano e gli alberi in città”, facente parte della collana “Documenti per la conservazione della natura”.
Una necessità, quella del verde urbano, sempre più sentita dai cittadini, che cercano rifugio dall’inquinamento e dal cemento e luoghi per giocare, leggere, svagarsi: prati, stagni e piccole zone umide, zone alberate, aree verdi dove migliorare il proprio stato psicofisico e ritrovare l’armonia con la natura. Un’esigenza a cui però gli enti preposti, comuni in primis, non sempre rispondono con politiche adeguate di gestione, tutela e promozione. Una problematica più volte affrontata, a livello locale, anche dalla sezione Lipu di Rende che invita cittadini, sindaci e amministratori a visionare e scaricare il documento dal sito www.lipurende.it.