Casa BAMBI Gianfranco Marcelli

Casa BAMBI Gianfranco Marcelli

copertinaCasaBAMBI

Titolo eventoCasa BAMBI Gianfranco Marcelli
Associazione proponenteAssociazione Amici dei BAMBIni della Chirurgia Pediatrica
Data e LuogoCosenza, 3 marzo 2019
Partecipantioltre 300 cittadini
Attività realizzateAssociazione Amici dei BAMBIni della Chirurgia Pediatrica ha realizzato un sogno:  l’inaugurazione di “Casa BAMBI Gianfranco Marcelli”, una nuova realtà abitativa destinata all’ospitalità dei parenti dei bimbi operati nel nosocomio di Cosenza. È questo un appartamento sito a pochi passi dall’Ospedale dell’Annunziata e offerto all’Associazione, in comodato d’uso gratuito, dall’avvocato Ermenegildo Costabile. L’Associazione ha sostenuto le spese di ristrutturazione con rifacimento degli impianti elettrico/idrico/gas, rifacimento totale del bagno e pitturazione dell’appartamento. Si è provveduto ad arredare gli ambienti con nuovi mobili. Due le camere da letto dal tocco artistico, dedicate a due grandi artisti : una doppia  “stanza  HARING“ e una tripla “stanza WARHOL” entrambe dotate di ogni confort, comodini, cassettiera, armadio e tv.
Una nuova cucina del tutto attrezzata, un bagno completamente nuovo con box doccia e lavatrice ed infine una stanza destinata alla sede dell’Associazione per riunioni, incontri tra volontari e corsi di formazione per aspiranti volontari.
“Una casa è come un abbraccio”: è il messaggio che BAMBI ha scelto per indicare la vicinanza alle famiglie che vivono un momento difficile per il ricovero di un bimbo nel reparto di chirurgia . La presidente Emanuela Gigliotti ha sottolineato più volte che, trattandosi di un abbraccio, il soggiorno in questa casa è del tutto gratuito.
Circa 300 persone hanno, nel corso della presentazione alla città della nuova struttura, riempito con affetto e partecipazione, tutte le stanze della casa: un’inaugurazione ricca di consensi, gioia, soddisfazioni e grandi sorrisi, accompagnato da intrattenimento musicale e da buffet, donati dai sostenitori. L’ emozione era palpabile e si percepiva nei piccoli e grandi contributi che molti hanno voluto offrire per rendere la casa accogliente. La città di Cosenza ha mostrato tutta la sua generosità: in molti infatti hanno voluto dare il loro apporto a questo bellissimo progetto .Tra questi Il mobilificio Attilio Giuliani, il Rotary club Cosenza Nord,  il Rotary club Telesio,  il Rotaract club Cosenza, gli artisti Alessandro Lato e Manuela Gallo, questi ultimi hanno donato alcune loro opere presenti nel corridoio della Casa. Un grazie particolare deve essere fatto ai 10 volontari che si sono completamente dedicati alla realizzazione dell’evento. Casa BAMBI è una realtà già pienamente operativa; basti pensare che in poco più di un mese ha dato ospitalità del tutto gratuita a circa 20 parenti dei bambini operati, appartenenti a 10 nuclei familiari  residenti a più di 50 km da Cosenza.

casaBambi2CasaBambi4casaBambi5casaBambi6CasaBambi3

locandina

Rassegna Stampa: articoloANSA; articoloCorriereQuot; articoloCosenzaPage; articoloEsperia; articoloGazzetta; articoloLikeNews; articolo8e30; articoloQuiCS; articoloQuotidiano

Articolo precedente Bando “Fermenti”. La presentazione alla Cittadella del Volontariato