AVO di Castrovillari compie venti anni di vita

AVO di Castrovillari compie venti anni di vita

Copertina AVOCastrovillari

Titolo eventoAVO di Castrovillari compie venti anni di vita
Associazione proponenteAssociazione Volontari Ospedalieri di Castovillari
Data e LuogoSabato 16 settembre 2017 a Castrovillari
Partecipanticirca 200 partecipanti
Attività realizzateIl 16 settembre scorso i festeggiamenti dell’evento.
Nella mattinata, nella cappella dell’ospedale Ferrari, è stata officiata la S.Messa da padre Eusebio. Nel pomeriggio si è svolto il convegno: “L’Avo guarda al futuro. Le 3 R:Rinnovare, Rimotivare, Rigenerare”, presso il protoconvento francescano di Castrovillari. Ha introdotto i lavori il Presidente Prof. Giuseppe Belluscio che ha ricordato la nascita, l’evoluzione, la formazione dell’Avo, asserendo che l’associazione è cresciuta ed è un valore aggiunto per la struttura ospedaliera. Presenti: la dottoressa Rosanna Bonifati fondatrice dell’Avo di Castrovillari; Roberta Zehender vice Presidente dell’Avo regionale; il Dottor Claudio Lodoli ora volontario ma già Presidente della Federavo; Sua Ecc. Monsignor Francesco Savino Vescovo della Diocesi di Cassano; l’assessore Dorato, il direttore sanitario Cirone ed il giovane Vincenzo Tamburi, assessore provinciale alle Politiche sociali. Tutti, nei loro interventi, hanno ribadito, spiegando le 3 R, che è naturale, come in tutte le cose, che avvengano cambiamenti; trasformare qualcosa per renderlo più nuovo, più aggiornato, innovativo, anche a passo con la tecnologia che avanza. In questo contesto si è ricordata “ L’Era nuova” che l’Avo sta vivendo.
Bisogna tenere sempre viva e forte la motivazione , rimotivando, rivitalizzando con la formazione permanente, con riunioni, con la presenza di esperti che tengano sempre accesa la fiaccola  della cultura del dono ed il talento del volontario. Solo così si rinverdisce e si rafforza lo spirito Avo, proseguendo con rinnovata forza e con una linfa nuova, che riescono a trasmettere anche i giovani dell’Avo con la loro freschezza e le loro iniziative. Quindi rinnovare, rimotivare, rigenerare, recuperare l’efficienza dell’entusiasmo, quando si affievolisce, per tenere unita la struttura e tutta l’impalcatura dell’associazione,  costituisce il futuro dell’Avo. Questi messaggi sono stati ribaditi anche nella lettera di auguri inviata dal Presidente nazionale della Federavo Massimo Silumbra , e nella quale per l’anniversario riporta una parola che ricorre in tutti gli scritti del nostro fondatore ; questa bellissima parola è”Letizia”, con la quale augura di proseguire nel tempo con immutata volontà.
Vengono, quindi, consegnati i riconoscimenti (targhe) ai volontari per il servizio Avo, sia decennale che ventennale.
Un ricco buffet, approntato nel Chiostro del Protoconvento, ha determinato momenti di allegria, di scambio di idee, di amicizia nella condivisione comune del momento. A chiudere la serata l’esibizione del gruppo folkloristico Pro Loco di Castrovillari. Nella sala-teatro ha dato prova della bravura artistica con canti e danze tipiche della cultura folk della nostra città.

 AVO CastroAVO Castro2


 

 
 
 
 
 
Articolo precedente Eroi senza super poteri: il flash mob dei piccoli volontari di Acri