Arriva a Cosenza FQTS. Due giorni di formazione per i quadri del Terzo Settore

Arriva a Cosenza FQTS. Due giorni di formazione per i quadri del Terzo Settore

FQTS (Formazione Quadri Terzo Settore) arriva nel cosentino: da venerdì 20 a domenica 22 settembre all’hotel San Francesco di Rende. FQTS è un progetto di formazione per i dirigenti delle organizzazioni del Terzo settore meridionali promosso da Forum Terzo Settore, CSVnet e realizzato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD.  Valutazione di impatto secondo le metriche ESG, ambientali (E), sociali (S) e di governance (G), il cambio di gestione negli ETS (Enti di Terzo Settore), le questioni di genere e lo sviluppo dei processi partecipativi e democratici, interni ed esterni agli ETS. Questi saranno gli argomenti trattati nel percorso Asse 3 denominato “Sviluppare le reti per rafforzare la comunità”.

“Rafforzamento delle capacità politiche e di ruolo” è, invece, il tema dell’Asse 2. Si lavorerà sui conflitti nei gruppi e nelle organizzazioni, su scrivere per comunicare e coinvolgere, sull’animazione sociale per costruire partecipazione.

Domenica mattina Renato Briganti, ricercatore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, terrà la relazione “La Carta costituzionale e il terzo settore” con l’obiettivo di accompagnare i partecipanti verso la consapevolezza delle principali norme che regolano l’ordinamento repubblicano italiano, anche attraverso collegamenti con l’Unione europea e le autonomie locali. L’evento di domenica è aperto a tutti. Tra i relatori dei due assi ci saranno l’economista Leonardo Becchetti; Gaia Peruzzi, professoressa associata in sociologia dei processi culturali e comunicativi della Sapienza Università di Roma; Paolo Venturi direttore di AICCON (Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit) e Andrea Volterrani, professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

In particolare sono da segnalare venerdì 20 settembre, alle ore 18.30, la plenaria con Leonardo Becchetti su “La felicità (personale e politica) in due atti: il progetto di piano B” e quella di Gaia Peruzzi su “Le Questioni di Genere nel Terzo Settore: testimonianze, esperienze e strumenti” prevista per sabato 21 settembre, alle ore 16.30.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.fqts.org.

Articolo precedente Autunno caldo sul fronte dei bandi. Il sostegno del CSV