Agricoltura a km 0, vantaggi ambientali e qualità dei prodotti. È questo il titolo dell’incontro promosso da Legambiente Cerisano che si terrà giovedì 6 luglio, alle 17, nella villetta comunale Gaetano Palummo di Cerisano.
Saranno presenti Pietro Molinaro, presidente Coldiretti Calabria, Teresa Casacchia, presidente Associazione Nutrizione Umana, Giancarlo Statti, professore associato di Biologia farmaceutica all’Università della Calabria, Andrea Azzinnaro del locale circolo di Legambiente e il responsabile della cooperativa sociale Arca di Noè, Alessandro Scazziota. A moderare l’incontro sarà Rosario Belmonte, socio del circolo Legambiente di Cerisano.
L’incontro ha come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini all’acquisto di prodotti di qualità, cibi biologici e locali, al fine di tutelare la salute, evitando prodotti contaminati e inquinanti. Inoltre si vuole realizzare, sul territorio, un vero e proprio mercato contadino sul territorio ispirandosi al GAS (Gruppo di Acquisto Solidale).